Social Media Manager: chi è, cosa fa e come diventarlo

Dic 20, 2019 | Guida ai corsi

Se dovessimo fare una lista delle figure professionali più richieste dal mercato del lavoro, non si potrebbe non annoverare quella del Social Media Manager.

Chi è e cosa fa un Social Media Manager

Un Social Media Manager è un professionista del digitale, un esperto dei Social Media, una figura indispensabile per promuovere e gestire le aziende e i brand sulle piattaforme Social.

Questa figura si occupa della gestione di tutti i canali social attraverso attività di

  • definizione di una strategia basata su degli obiettivi da raggiungere;
  • sviluppo e mantenimento di una reputazione online;
  • community management: gestione delle community, operata per un brand sia offline che online, col fine di monitorare le conversazioni e stimolare il dialogo tra brand e consumatori;
  • content curation: il continuo processi di raccolta, organizzazione e miglioramento dei contenuti;
  • creazione di campagne promozionali sui social di maggiore pertinenza in ottica Sem;
  • analisi dei risultati e reportistica, definizione dei budget e dei KPI di progetto.

Quali competenze deve avere un Social Media Manager?

Analizzando tutte le competenze e le responsabilità che deve avere un professionista dei social media possiamo capire l’importanza che questa figura professionale ha all’interno di una qualsiasi azienda.

La prima competenza che deve avere questo professionista è quella di analisi del brand, dei suoi obiettivi e, di conseguenza, del suo target di riferimento (attraverso la realizzazione di buyer personas) e dei suoi competitors. La definizione di questi elementi, infatti, è il primo passo per creare un piano strategico efficace che riesca a portare dei risultati concreti all’azienda.

Un social media manager, inoltre, deve saper ascoltare e monitorare il pubblico di una pagina sui social media per attuare una continua attività di miglioramento dei contenuti.

Egli deve anche sapere attuare delle strategie per rendere il più possibili efficaci le campagne pubblicitarie. Questo significa che non deve solo conoscere la logica che domina le varie modalità di creazione delle inserzioni dietro le diverse piattaforme social media, ma deve anche gestirle in modo da avere massimi risultati al minimo budget.

Anche in questo caso, il social media manager deve dare un grande rilievo alla creazione dei contenuti da sponsorizzare in base al target di riferimento, deve utilizzare un preciso tone of voice e deve promuovere la brand image dell’azienda. In più, deve avere sempre conto degli obiettivi per i quali la campagna pubblicitaria è stata creata e deve monitorare gli insights per apportare eventuali modifiche.

Le competenze di monitoraggio e reportistica

Una delle competenze più importanti che deve avere un social media manager è proprio quella di monitorare i contenuti (sia organici che a pagamento) presenti sulle pagine dei propri clienti.

Egli deve saper quindi interpretare la social analytics e deve tenere sotto controllo insights come

  • crescita, profilo e coinvolgimento del pubblico;
  • copertura dei contenuti;
  • conversioni e traffico al sito web o all’ecommerce tramite i social;
  • feedback positivi e soprattutto negativi, per gestire al meglio la reputazione aziendale.

Quanto guadagna questo professionista?

Soprattutto all’interno del settore digitale, i compenso di una figura professionale varia in base al grado di esperienza. Questo vale anche per un Social Media Manager. Per le figure Senior, in questo contesto,  è previsto un reddito annuo di circa 30-35 mila euro lordi.

Per le figure Junior, invece, il compenso sarà all’inizio minore. Tuttavia, queste figure godono di una grande possibilità di crescita.

Come diventare Social Media Manager

In base a quanto detto sopra, è chiaro che per diventare uno Social Media Manager si ha bisogno di una formazione tecnica e mirata che deve toccare diversi settori disciplinari.

Per iniziare la tua carriera da Social Media Manager la Digital School di eCampus offre un Master di primo livello e un corso professionale completamente online in Digital Marketing Specialist. Quest’ultimo è aperto sia ai laureati che ai diplomati: è riconosciuto dal MUR e garantisce un inserimento diretto nel mondo del lavoro anche grazie a un tirocinio da svolgere alla fine di ogni percorso.

Prodotti consigliati

Corso di Formazione

Diventa un esperto di Seo Specialist inizia la tua carriera da Copywriter