5 film di marketing che puoi vedere in vacanza

Lug 31, 2023 | Blog, Cinema & Serie TV

Scritto da:

Avatar photo

Lucrezia Buccella

Social Media Manager

Siamo nel pieno dell’estate. Alcuni stanno appena partendo per le tanto attese e meritate vacanze, altri sono appena tornati, ma tutti abbiamo una cosa in comune: abbiamo solo voglia di rilassarci e staccare un po’ la spina. Ma come concludere una bella giornata di mare? Forse ci vorrebbe un film

Ecco una lista di 5 film e serie tv di marketing che puoi vedere per una serata rilassante post mare!

The playlist

Partiamo con una mini-serie televisiva, adatta a chi magari è appena tornato dalle vacanze, ma non vuole rinunciare a rilassarsi anche a casa.

The Playlist, di Jonas Åkerlund, racconta la storia di Daniel Ek, il co-fondatore e CEO di Spotify, e del suo viaggio per rivoluzionare il settore musicale.

La storia inizia nel 2006, quando Ek, frustrato dall’attuale stato dell’industria musicale, dominata da grandi case discografiche e dalla pirateria, crede che ci sia un modo migliore e più equo per distribuire la musica.

Decide, perciò, di fondare Spotify, la piattaforma di streaming musicale che tutti conosciamo.

The Playlist racconta le sfide che Ek e il suo team hanno dovuto affrontare per far decollare Spotify: negoziare con grandi etichette discografiche, convincere gli utenti ad abbonarsi a Spotify e competere con altri servizi di streaming musicale.

Un particolare molto interessante che rende questa serie unica nel suo genere, sta nel fatto che queste difficoltà vengono narrate dal punto di vista dei maggiori esponenti del team. The Playlist è un intrigante intreccio di narrazioni che danno vita a un’unica vicenda e che fanno davvero capire cosa c’è dietro a grandi progetti di questo tipo.

Vengono raccontati i sacrifici, le ingiustizie e i sotterfugi. Tuttavia, alla fine, viene anche trasmesso il senso di orgoglio, di emozione e felicità per avercela fatta, per aver cambiato il mondo.

5 film per futuri geni del marketing da vedere sotto l'ombrellone: The Playlist su Netflix
da Netflix.com

Silicon Valley

Un’altra serie tv adatta agli appassionati di marketing è proprio Silicon Valley, di Mike Judge e Alec Berg.

Potrebbe essere un’ottima alternativa alle vostre serate relax, dato che racconta in modo abbastanza divertente le vicende di Richard e i suoi amici.

Questa serie, ambientata in California (ovviamente in Silicon Valley), infatti, racconta le avventure di un gruppo di giovani programmatori che cercano di costruire una startup di successo.

Il protagonista della serie è Richard Hendricks che ha inventato un nuovo algoritmo di compressione dati rivoluzionario.

Richard e il suo team, quindi, fondano una startup chiamata Pied Piper per commercializzare la loro tecnologia.

Anche in questo caso, i ragazzi devono affrontare molte sfide per far decollare la loro azienda. Devono competere con altre startup, trovare investitori e affrontare le difficoltà del mondo degli affari.

Tuttavia, alla fine riescono a far diventare Pied Piper una delle aziende più importanti della Silicon Valley.

Questa è una serie TV che offre uno sguardo satirico sul mondo della tecnologia e dell’imprenditoria ed è stata molto apprezzata per essere riuscita a catturare lo spirito della Silicon Valley. Ma non solo: è riuscita anche a far capire in modo simpatico, le grandi difficoltà che i giovani incontrano per mettere in piedi una startup e molte altre vicende che riguardano il mondo degli affari, del business e della tecnologia.

5 serie di marketing da vedere in vacanza: Silicon Valley, la serie, su NowTv
da Nowtv.it

The Founder

Passiamo a uno dei 5 film di marketing più apprezzati del momento.

Il primo è The Founder è un film biografico che racconta la storia di Ray Kroc, l’uomo che ha reso McDonald’s il colosso mondiale che è oggi.

Il film inizia nel 1954: Kroc è un venditore di frullatori di milkshake e, un giorno, visita un ristorante di hamburger di proprietà dei fratelli Richard e Maurice McDonald a San Bernardino, in California.

Kroc è impressionato dall’efficienza del ristorante e dalla velocità con cui i clienti vengono serviti. I fratelli McDonald hanno sviluppato infatti un sistema di produzione veloce e standardizzato che consente loro di servire hamburger, patatine fritte e bevande a prezzi bassi e in tempi brevi.

Il protagonista riconosce un grande potenziale nel ristorante dei fratelli McDonald, ma soprattutto nel loro metodo. Perciò decide di acquistare i diritti per il franchise del loro marchio e inizia a costruire nuovi ristoranti in tutto il paese. L’azienda cresce rapidamente e nel giro di pochi anni, McDonald’s diventa la catena di fast food più grande del mondo.

Alla fine, però, ci sarà solo un vincitore, a discapito dei vinti che, dal canto loro, forse troppo ingenui, avrebbero dovuto gestire diversamente la situazione.

Proprio da qui nasce la vera trama interessante del film che mostra come un’idea, se non ben sfruttata, potrebbe non diventare un successo.

5 film per futuri marketers: The Founder su Netflix
da Netflix.com

The Social Network

Forse sono rimasti davvero in pochi a non conoscerlo. Infatti, The Social Network racconta la storia di Mark Zuckerberg, il fondatore di… non c’è bisogno che io ve lo presenti.

Il film presenta un giovane Mark, allora studente di Harvard, che quando viene lasciato dalla sua ragazza decide di vendicarsi creando un sito web dove gli studenti di Harvard possono votare la bellezza delle loro compagne di scuola. Il sito, chiamato Facemash, comincia ad avere un grande successo e Zuckerberg viene sospeso dall’università.

Dopo essere stato sospeso, Zuckerberg decide di creare un nuovo sito web, chiamato Facebook: un sito dove gli utenti possono creare profili e connettersi con i loro amici.

Anche questo sito ha un grande successo e Zuckerberg diventa, non con pochi problemi, uno degli uomini più ricchi del mondo.

Il film non prende una posizione sulla veridicità di alcuni fatti che vengono narrati nel film, né tantomeno sulle accuse rivolte a Zuckerberg. Piuttosto, il regista lascia il beneficio del dubbio allo spettatore che probabilmente rimarrà turbato dalla vera personalità di Mark.

5 film di marketing da vedere in vacanza: The Social Network su Netflix.com
da Netlix.com

Jobs

Fra i 5 film di marketing che puoi vedere in vacanza, c’è sicuramente anche Jobs, il film che racconta la vita e la carriera di Steve Jobs, co-fondatore di Apple Computer.

All’inizio del film, Jobs vive come un hippie a metà degli anni ’70: è un giovane brillante e creativo, ma anche un ribelle.

Nel 1976, fonda Apple Computer con il suo amico Steve Wozniak. Da lì Apple diventa rapidamente una delle aziende tecnologiche più di successo del mondo e Jobs uno degli uomini più ricchi.

Tuttavia, Jobs è anche un uomo difficile e manipolatore e per questo verrà cacciato dalla propria azienda. Lui non si darà di certo per vinto e fonderà la NeXT Computer che, però, non avrà lo stesso successo di Apple.

In ogni caso, negli anni successivi, Jobs tornerà in Apple e guiderà l’azienda verso un nuovo periodo di successo, fino a quando morirà nel 2011 all’età di 56 anni.

Il film mostra il genio e la visione di Jobs che gli hanno permesso di cambiare il mondo, ma anche il suo lato oscuro: quello di un uomo difficile da comprendere che paga senza dubbio il prezzo del successo.

5 film per marketers da vedere sotto l'ombrellone: Jobs su Prime Video
da Primevideo.com

Quale di questi 5 film di marketing vedrete?

Preferite un bel libro a un film durante le vostre vacanze? Nessun problema! Fra qualche giorno pubblicheremo sul blog Digital School anche una lista di libri sulla crescita professionale e personale. Non perdetela!

Voi siete già stati in vacanza o state per partire?

Prodotti consigliati

Corso di Formazione

Diventa un esperto di Seo Specialist inizia la tua carriera da Copywriter