Meta-SIAE, la musica italiana torna (temporaneamente) sui social

Mag 17, 2023 | Social Trends

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Finalmente Meta e SIAE hanno raggiunto un compromesso. Dopo il mancato accordo di qualche mese fa, la musica tutelata dalla SIAE tornerà temporaneamente fino al 6 ottobre sui social di proprietà di Meta, fino al raggiungimento di un’intesa a lungo termine che soddisfi tutte le parti.

L’accordo transitorio

La Società Italiana degli Autori ed Editori ha espresso “soddisfazione per questo risultato, cercato e raggiunto”, e promette di continuare ad impegnarsi per “tutelare gli interessi dei suoi iscritti, continuando a lavorare instancabilmente per raggiungere un accordo definitivo e duraturo improntato all’equità e alla trasparenza, così come chiede anche la direttiva europea sul copyright”.

L’ente ha sottolineato che porterà avanti le negoziazioni “nel rispetto delle decisioni e delle misure cautelari dettate dall’Agcm”. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, infatti, aveva imposto con un’istruttoria il “ripristino della disponibilità dei contenuti musicali tutelati da SIAE sulle proprietà di Meta per il periodo necessario alla conclusione delle negoziazioni”.

Cauto ottimismo

Niente più silenzio sui social, quindi. Va detto che già da qualche giorno si era notato un ritorno delle canzoni online, segnale che un compromesso era in arrivo.

Compromesso sì, ma c’è ancora da trovare l’accordo. Meta, dal canto suo, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare che abbiamo concordato un’estensione dell’accordo di licenza con Siae. Questo consentirà ad utenti e creator di accedere alla nostra libreria musicale completa, incluso il catalogo Siae, nel pieno rispetto del diritto d’autore di artisti e compositori.

“I brani del repertorio SIAE saranno ripristinati sulle nostre piattaforme, fino al 6 ottobre. Continueremo le negoziazioni con SIAE in buona fede nella speranza di raggiungere un accordo a lungo termine.”

Staremo a vedere se e quando verrà raggiunto questo accordo.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con