Social media trends 2022: le tendenze dell’anno nuovo

Gen 28, 2022 | Social Trends

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Quali saranno le tendenze social nel 2022? Anche se nessuno ha la sfera di cristallo, gli esperti provano sempre a prevedere il futuro. Vedremo se ci hanno azzeccato alla fine dell’anno, ma intanto scopriamo quali social media trends ci aspettano nel 2022.

TikTok è qui per restare e crescerà ancora

Probabilmente è una previsione che non stupisce quasi nessuno. Il social media cinese infatti è stato uno dei fenomeni più esplosivi del 2021 e lo sarà anche nel 2022.

Con oltre un miliardo di utenti attivi al mese di cui quasi 6 milioni di iscritti in Italia, l’ascesa di TikTok è inarrestabile. A spingere la popolarità di questo social è la Generazione Z (tra gli 11 e 24 anni) e non è un dato da poco. La giovane età degli utenti infatti ha plasmato il carattere giocoso e sfacciato della piattaforma, rendendolo meno “impostato” rispetto a Instagram. I brand che vogliono sfondare su TikTok quindi devono adattarsi a queste caratteristiche, creando contenuti più sperimentali e informali. Inutile postare video seriosi: non interessano agli utenti e di conseguenza non funzionano.

Puntare sempre di più sull’influencer marketing

Il mercato dell’influencer marketing non è ancora saturo, anzi. In questi ultimi mesi tutte le piattaforme hanno investito nell’ampliamento dei rispettivi marketplace e creator tool. I motivi? Semplificano la vita ai creatori, aiutandoli a raggiungere al meglio il pubblico, a collaborare con i brand e quindi generare più entrate.

In futuro i social media si avvicineranno (e chissà, forse diventeranno proprio) agli e-commerce, spingendo sempre di più gli utenti ad acquistare prodotti grazie ai consigli degli influencer, il tutto rimanendo comodamente all’interno del social.

Social commerce: gli acquisti del futuro

A proposito degli acquisti sui social, il social commerce sarà utilizzato sempre di più. Il social commerce è una branca dell’e-commerce in cui tutto il processo d’acquisto – dalla ricerca o scoperta del prodotto all’acquisto – avviene su un social media.

Perché puntare su questo tipo di e-commerce? Basti pensare che il 60% dei ragazzi della Generazione Z usa Instagram per scoprire nuovi prodotti, fare shopping online è il modo preferito da under 18 e dalla fascia 18-24 anni e la frequenza degli acquisti è molto alta. Risultato? Molte piattaforme hanno già inserito alcuni social commerce tool, come Instagram Shops.

Addio video orizzontali

Dovete filmare un video per i social? Fatelo assolutamente in verticale! Su TikTok e Instagram Reels il formato verticale è un must. I contenuti video ormai regnano sovrani sui social e sono fondamentali se volete far crescere il vostro brand. Basta guardare i dati: i video su Instagram sono il formato con più engagement, così come i tweet con video che generano un engagement 10 volte maggiore rispetto a quelli senza.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con