Master Executive online in Smart Business Management

Per professionisti di settore che vogliono specializzarsi nel mondo del Marketing e dell’ Innovation Management e crescere professionalmente per ricoprire altri ruoli aziendali.

DURATA: 12 MESI
MODALITÀ: FULL ONLINE
CERTIFICAZIONE RICONOSCIUTA DAL MUR
TUTOR & COACHING ONLINE
LIVE WEBINAR IN PARTNERSHIP CON EXAGOGICA

Diventa Manager Aziendale

Guida e coordina i settori e il personale dell’azienda, gestendo in modo efficiente tutte le risorse disponibili per garantire la crescita e il successo di quest’ultima.

Con il Master Executive in Smart Business Management in partnership con Exagogica puoi fare il passo decisivo nella tua carriera: sviluppa competenze tecniche e soft skills per dirigere e gestire un’azienda in maniera efficace in un mondo sempre più competitivo e digitalizzato.

Il corso post-laurea rilascia un totale di 60 CFU e una certificazione riconosciuta dal MUR.

Come si organizza il master?

Lezioni online

Lezioni online

Sono lezioni on demand accessibili in ogni momento e da ogni tipo di dispositivo (computer, tablet e smartphone) attraverso la piattaforma personalizzata eCampus.
Lezioni online

Live Webinar

I live webinar teorico-pratici sono divisi in otto weekend (uno al mese per un totale di 128 ore), di sabato e domenica. Approfondiscono argomenti specifici con esercitazioni correlate.

Lezioni online

Tirocinio formativo

su un project work di gruppo o presso un’azienda convenzionata.
TESI FINALE

TESI FINALE

Quali competenze acquisirai con il Master Executive in Smart Business Management?

LEZIONI ONLINE

Lezioni online sempre disponibili h24

Organizzazione aziendale

SSD: SECS-P/10
Docente: Sabrina Bonomi
CFU: 6
Programma:

  • Teorie di progettazione, dell’organizzazione scientifica e della direzione amministrativa
  • Teoria delle relazioni umani, motivazionali e di Herzberg
  • Stakeholder ed efficacia organizzativa
  • Management, direzione d’impresa ed etica
  • Decentramento e accentramento, standardizzazione e aggiustamento reciproco
  • MBO (Management By Objective)
  • Strutture divisionali e a matrice
  • Knowledge Management, Decision Marketing e Project Management
Neuromanagement

SSD: ING-INF/04
Docente: Giancarlo Cocco
CFU: 6
Programma:

  • Nuovi paradigmi del Management e del comportamento organizzativo
  • Modello delle intelligenze multiple per il successo imprenditoriale
  • Metodologia di Assessment e modello delle Intelligenze Manageriali
  • Applicazioni delle Intelligenze Manageriali
Sistemi per il supporto delle decisioni

SSD: ING-INF/04
Docente: Luigi Fiorentini
CFU: 6
Programma:

  • Architettura datawarehouse e modello multidimensionale
  • Progettazione di datawarehouse
  • Sistemi di data analytics
  • Data mining
Marketing Digitale e commercio elettronico

SSD: SECS-P/08
Docente: Giorgio Caridi
CFU: 6
Programma:

  • Definizione, realizzazione e controllo dei piani di marketing
  • Marketing digitale e Social Media Marketing
  • Strumenti e piattaforme per il marketing digitale
  • eCommerce Management
  • Controllo nel digital marketing e nell’e-commerce
Digital Marketing Plan

Il corso permette di comprendere come strutturare un piano di marketing differenziato e personalizzato per diversi tipi di clienti in modo da ottenere performance superiori.
Durante il corso sarà possibile essere guidati nella realizzazione di un vero e proprio Digital Marketing Plan attraverso l’utilizzo di un tool dinamico realizzato appositamente per gli studenti.

LIVE WEBINAR

Contemporary project management

Il modulo tratta i seguenti argomenti:

  • come gestire progetti aziendali: metodologie e tecniche
  • sviluppare progetti secondo il concetto MVP (Minimum Viable Product)
  • pratiche Agile: Scrum e Kanban
  • come pianificare, eseguire e monitorare progetti
  • metodologie per il coinvolgimento delle risorse nel processo decisionale e di risoluzione
  • come gestire i feedback per migliorare il proprio prodotto e servizio
  • come utilizzare Trello: software di project management
Lean Thinking, TMP e Lean Organization

Il modulo tratta i seguenti argomenti:

  • come migliorare l’efficienza operativa aziendale
  • strumenti per analizzare e mappare i processi
  • come individuare i punti critici e sviluppare soluzioni innovative
  • identificare opportunità di miglioramento
  • strumenti e tecniche Lean: Kaizen, 5S, Value Stream Mapping e Just-in-Time
  • come utilizzare Lucidchart: software per la creazione e condivisione di diagrammi grafici professionali
New skills for Digital Era

Il modulo tratta i seguenti argomenti:

  • competenze per avere successo in un mondo sempre più digitale e complesso
  • cosa sono e come applicare i concetti di
  • design mindset
  • computational thinking
  • new media literacy
  • trans-disciplinarity
  • social intelligence
  • novel and adaptive thinking
Digital Storytelling

Il modulo tratta i seguenti argomenti:

  • analizzare i processi di generazione, valutazione e implementazione delle idee
  • digital transformation & innovation: come gestire rischi e sfide
  • strategie di leadership
  • come creare e gestire un network di contatti strategici
  • come usare MindMeister: software di mind mapping per organizzare idee e informazioni
ETL e analisi dati per il controllo gestionale

Il modulo tratta i seguenti argomenti:

  • come estrarre, trasformare e caricare (ETL) dati da diverse fonti e ottenere informazioni strategiche
  • come prendere decisioni data driven
  • come definire KPI (Key Performance Indicator)
  • implementare sistemi di supporto alle decisioni (DSS)
  • come utilizzare sistemi di ETL come Pentaho e Knime
CRM - Customer Relationship Management

Il modulo tratta i seguenti argomenti:

  • come generare e gestire lead
  • come aumentare conversioni degli utenti
  • tecniche di marketing digitale: come fare campagne pubblicitarie efficaci
  • come utilizzare Zoho Bigin: CRM per gestire le relazioni con i clienti in modo efficace
Content Management & SEO

Il modulo tratta i seguenti argomenti:

  • come creare contenuti con l’Intelligenza Artificiale
  • tecniche di Storytelling per creare contenuti coinvolgenti
  • UGC: come coinvolgere attivamente gli utenti nella creazione di contenuti
  • come usare Google Ads e Meta Business Suite per campagne efficaci sul web e sui social media
Digital Sales Tool & Techniques

Il modulo tratta i seguenti argomenti:

  • strumenti digitali avanzati per ottimizzare strategie di vendita
  • come gestire le relazioni con i clienti sui canali digitali
  • come personalizzare le offerte e creare una customer journey coinvolgente

Per richiedere informazioni sui corsi e ricevere il calendario con le date dei Webinar
clicca QUI

TIROCINIO FORMATIVO

Digital School offre l’opportunità di svolgere tirocini formativi e di orientamento in linea con le diverse esigenze di tutti i suoi studenti.

Per questo motivo sono state previste due modalità di tirocinio:

  • Tirocinio esterno: esperienza sul campo svolta in aziende convenzionate
  • Tirocinio interno lavorando online su un project work di gruppo

Visita la pagina LAVORO per maggiori informazioni

Scopri Digital School
corsi e master online in Digital Marketing

ESPLORALI TUTTI