Ecommerce manager: chi è, cosa fa e come diventarlo

Set 15, 2021 | Guida ai corsi

Scritto da:

Redazione

Tra le nuove professioni che suscitano interesse nel mondo del digitale, l’ecommerce manager  è cresciuto parallelamente allo sviluppo del commercio elettronico, un fenomeno che si è evoluto notevolmente negli ultimi anni.

Chi è e cosa fa l’ecommerce manager?

Ad oggi, tutte le attività commerciali, soprattutto quelle online, devono essere organizzate e gestite attraverso la definizione di strategie di vendita.

In questo contesto, appunto, spicca la figura dell’ecommerce manager: un professionista addetto alla crescita del canale online di vendita.

Il suo ruolo, quindi, consiste nello sviluppo e realizzazione di strategie di marketing efficaci per promuovere la vendita dei prodotti su una piattaforma di shopping online.

Per raggiungere questo obiettivo, l’ecommerce specialist deve

  • analizzare il mercato di riferimento per individuare le buyer personas: in questo modo si riusciranno a conoscere gli interessi degli eventuali clienti e ad anticiparli;
  • definire gli obiettivi di vendita;
  • collaborare con sviluppatori, UX e UI designer per sviluppare una piattaforma ecommerce il più possibile intuitiva e user-friendly;
  • monitorare la concorrenza per gestire al meglio le strategie di posizionamento dei propri prodotti e servizi;
  • progettare e gestire delle campagne pubblicitarie sul web o sui social per raggiungere obiettivi di brand awareness e di vendita;
  • Monitorare costantemente l’andamento dell’ecommerce attraverso KPI adeguati per rimodulare la strategia di marketing in base ai risultati.

Come diventare un ecommerce manager?

Un bravo ecommerce manager deve avere delle competenze appartenenti a diversi ambiti.

Oltre alle conoscenze appartenenti al settore dell’economia, egli deve avere anche delle solide basi riguardanti il settore del marketing e della comunicazione online: sia sul web sia sui social.

Per questo motivo, un ecommerce specialist deve anche conoscere i principi base della SEO e della SEA per appoggiarsi tanto all’ottimizzazione organica quanto alle tecniche di pubblicità a pagamento.

Oltre a ciò, egli deve anche avere una buona conoscenza dei tool per l’analisi dei dati e deve saper leggere e comprendere questi ultimi per guidare il suo business nella giusta direzione.

Detto ciò, è abbastanza comprensibile che, oltre alle così dette soft-skill, un bravo ecommerce manager deve innanzitutto avere delle competenze tecniche e specifiche.

Ecco perché la Digital School di eCampus ha messo a disposizione di laureati e diplomati un Master di I livello o corso professionale in Digital Marketing Specialist. Quest’ultimo è un percorso pratico e completo fruibile completamente online che fornisce le basi per lavorare in questo settore e per intraprendere questa professione.

E se non è abbastanza… la Digital School offre anche

Quanto guadagna questo professionista?

Un ecommerce manager, in Italia, guadagna in media 40 mila euro l’anno.

Lo stipendio può variare dai 36 mila euro per una figura Junior, ai 50 mila euro circa per un Senior.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con