Report Digital 2022: ecco tutte le abitudini social degli italiani

Feb 11, 2022 | Social Trends

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Qualche giorno fa è stato pubblicato il report Digital 2022, realizzato da We Are Social e in collaborazione con Hootsuite, che ogni anno indaga l’andamento della fruizione di Internet e del mondo digital in Italia e all’estero. Il report dedicato all’Italia ha confermato che l’utilizzo di Internet e di social network è aumentato. Andiamo a vedere i punti salienti.

I dati italiani sull’utilizzo di Internet

Nonostante una diminuzione della popolazione, gli italiani connessi ad Internet sono aumentati dell’1,7%, così come gli utenti attivi sui social media che sono oltre 43 milioni (+5,4%).

Rispetto al 2021, gli italiani passano meno tempo online. Di conseguenza anche le attività come l’intrattenimento hanno subito un calo: il tempo passato con la televisione, la radio, i podcast, il gaming e le piattaforme social è diminuito.

I motivi principali per cui le persone si collegano alla rete sono la ricerca di informazioni (73,6%) e la volontà di aggiornarsi sulle notizie e l’attualità (67,4%). A proposito di ricercare, più di una persona su 5 ormai utilizza assistenti vocali ogni settimana per svolgere ricerche.

Gli italiani e i social media

Anche se alcuni hanno deciso di abbandonare queste piattaforme, l’utilizzo dei social media continua costantemente a crescere. Come già detto, gli utenti attivi rispetto l’anno precedente sono aumentati del 5,4% (cioè +2,2 milioni). In media, gli italiani utilizzano 6 piattaforme social diverse ogni mese ma trascorrono meno tempo online (-5 minuti al giorno).

Quali sono i motivi che spingono gli utenti a passare il loro tempo sui social? Prima di tutto, ancora una volta è tenersi aggiornati sull’attualità (48%), la volontà di restare in contatto con amici e parenti (46,8%) e, a pochissima distanza, semplicemente riempire i tempi morti durante la giornata (46,1%).

Interessante anche il fatto che al quinto e sesto posto troviamo che gli italiani utilizzano i social per trovare cose da fare o prodotti da acquistare, segnali che confermano la crescita del fenomeno del social commerce.

Ovviamente a dominare la classifica dei social media più usati, le prime tre posizioni sono occupate dalle piattaforme di Meta: WhatsApp, Facebook e Instagram. Interessante notare come Telegram abbia registrato una crescita raggiungendo la quinta posizione, probabilmente grazie alla sua attenzione maggiore verso la privacy rispetto Meta.

Anche TikTok ha guadagnato 5 punti rispetto l’anno scorso, avvicinandosi a quota 30%. Tuttavia, i ricercatori fanno notare che “analizziamo solo dai 16 anni in su, quindi l’utilizzo è realisticamente più ampio”.

Il digital e i brand

Per quanto riguarda i brand, il modo in cui gli italiani scoprono i brand è prima di tutto attraverso i motori di ricerca (42,6%), reggono ancora le pubblicità sia televisive (36%) che sui social (22%). E la brand research? Anche qui, i motori di ricerca sono ancora primi (59,8%) e quasi 1 italiano su 3 si affida ai social per trovare informazioni riguardo il brand, con un leggero margine sui siti dei brand stessi.

Il report completo lo trovate qui.

Prodotti consigliati

Corso di Formazione

Diventa un esperto di Seo Specialist inizia la tua carriera da Copywriter