Quali sono le tendenze del graphic design di quest’anno secondo Adobe? Ecco i primi 5 trend da integrare nei progetti grafici del 2025.
Design potenziati e creati con l’AI
L’Intelligenza Artificiale è entrata a far parte della vita professionale quotidiana di tutti, grafici compresi. Per loro, l’AI deve essere uno strumento di supporto, una sorta di assistente personale che li aiuti nei propri flussi di lavoro per prendere ispirazione, per velocizzare processi ripetitivi o per dare un tocco finale ai progetti.
L’AI, dunque, non sostituirà il graphic designer, bensì deve aiutarli ad amplificare le loro capacità.
Bold Minimalism
Potrebbe sembrare una contraddizione, ma uno dei trend di quest’anno è proprio il Bold Minimalism, cioè il minimalismo deciso e di forte impatto. Ampio spazio quindi a grafiche con pochi elementi dal design semplice ma di grande enfasi grazie a tipografie e colori audaci.
Colori metallici
Argento, cromo e tante altre tonalità metalliche diventeranno sempre più popolari nel corso del 2025, soprattutto verso le fine dell’anno. Tra quelli più gettonati per le grafiche secondo WGSN e Coloro sarà il Future Dust, un blu scuro con accenni di viola e grigio.
Pixel
Nostalgia canaglia, i pixel sono tornati, ma questa volta avranno un tocco più tech rispetto al passato. I pixel sono altamente versatili e perciò possono essere usati in moltissimi contesti, per esempio se si vuole aggiungere un po’ di giocosità o creare un’atmosfera tech che sembra allo stesso tempo moderna ma retrò.
Le forme
Nel 2025 le forme audaci e uniche saranno protagoniste dei progetti, aggiungendo struttura e dimensione alle immagini. Anche le foto ritagliate in forme particolari e personalizzate creeranno design più creativi e fluidi, dotati di flessibilità e carattere.