Postare su Instagram più spesso fa crescere di più? Secondo uno studio la risposta è sì.

Ago 20, 2025 | Blog, Social Trends

Scritto da:

Redazione

È una delle domande più comuni che chiunque si occupa di Instagram si chiede: quanto spesso bisogna pubblicare per massimizzare la crescita dei follower e il reach di un account? La risposta arriva da uno studio condotto da Buffer.

Dopo aver analizzato più di 2 milioni di post da oltre 100.000 account la risposta è chiara: più spesso si pubblica, meglio è. Ma ad una condizione, cioè senza compromettere la qualità dei contenuti. Vediamo nel dettaglio i risultati della ricerca.

Quante volte pubblicare alla settimana su Instagram

Partiamo con la frequenza di pubblicazione settimanale. Secondo lo studio, escludendo di Stories, postare tra i 3 e i 5 contenuti alla settimana può più che raddoppiare il tasso di crescita dei follower. E se si pubblica tra le 6 e 9 volte alla settimana e oltre, il tasso di crescita aumenterà ulteriormente.

crescita dei follower media su instagram in base alla frequenza di pubblicazione
Fonte: Buffer

La crescita è fortemente penalizzata se non si posta proprio. Come spiegato da Julian Winternheimer, data scientist di Buffer, “I canali che non pubblicano nulla hanno prestazioni significativamente inferiori ai loro tassi di crescita di riferimento. Pubblicare anche una o due volte alla settimana porta a un aumento significativo della crescita dei follower rispetto alle settimane senza post”.

tasso di crescita dei follower su instagram in media
Fonte: Buffer

La costanza premia

Pubblicare con costanza premia gli account. È stato esaminato quanto la frequenza dei post influisce sulla crescita rispetto alle settimane in cui gli utenti non pubblicano nulla. Ecco i risultati:

  • 1-2 post a settimana: +0,12% di follower growth
  • 3-5 post a settimana: +0,26% di follower growth
  • 6-9 post a settimana: +0,44% di follower growth
  • 10+ post a settimana: +0,66% di follower growth
tasso di crescita dei follower su instagram in media in base alla frequenza di pubblicazione
Fonte: Buffer

Come rimarcato da Buffer, “è una questione di buon senso: più pubblichi, più opportunità hai di apparire nei feed dei tuoi follower, nel feed Reels o persino nella pagina Esplora.

La frequenza di pubblicazione tocca anche la reach per post. “Ogni aumento nella frequenza di pubblicazione comporta un aumento percentuale sostanziale della portata per post. Il salto più significativo si verifica quando si passa da 1-2 a 3-5 post”, cioè circa il 12% in più di copertura per ogni post.

reach per post media di un account su instagram in base alla frequenza di pubblicazione
Fonte: Buffer

Quindi qual è la frequenza di pubblicazione giusta per crescere?

È vero che Instagram premia la creazione di contenuti frequenti e costante, ma il fattore fondamentale rimane la qualità. Anche se un creator o un brand decidesse di pubblicare più di 10 post a settimana su Instagram, se la qualità del contenuto è scadente si corre il rischio di danneggiare la crescita invece che favorirla.

Perciò la risposta è: pubblicare più volte a settimana, magari tra le 3 e le 5 volte, a patto che i contenuti siano di buona qualità e di valore.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con