Chi è il project manager, quali competenze deve avere, quanto guadagna e come lo si diventa

Ott 25, 2023 | Blog, Guida ai corsi

Scritto da:

Redazione

Una delle figure più interessanti e richieste nel mondo del lavoro odierno è quella del project manager (o pm). Il project manager è la persona responsabile di uno o più progetti il cui obiettivo principale è il raggiungimento degli obiettivi prefissati dai clienti.

Il project manager deve avere una serie di hard e soft skill che gli permettono di pianificare, eseguire, monitorare e completare il progetto, giostrandosi tra le esigenze del suo team e quelle del suo cliente.

Quali sono, quindi, le competenze che non possono mancare a un project manager? E come lo si diventa?

Le competenze indispensabili per un project manager

Per essere un buon pm non basta avere una laurea in corsi tipo Gestione d’impresa o simili, soprattutto perché potrebbe trovarsi a gestire progetti in tutti i tipi di settore. Il project manager, quindi, deve poter contare su competenze trasversali sia dal punto di vista relazionale che da quello tecnico.

Le competenze tecniche che non possono mancare a un project manager sono la padronanza di tecnologie informative e software utilizzati nel progetto, la conoscenza di pratiche Agile, la capacità di gestire i rischi, le risorse, i costi e le tempistiche, e la conoscenza delle normative e procedure relative al settore in cui opera.

Dal punto di vista relazionale è imprescindibile l’abilità di comunicare con tutte le persone coinvolte nel progetto, dai clienti al team agli stakeholder, il pm deve sapere interfacciarsi adeguatamente con ognuno di loro. Il project manager, poi, deve sapere lavorare in team e deve avere doti di leadership, problem solving e mediazione. Immancabili poi sono l’empatia, la flessibilità e il sangue freddo.

Quanto guadagna un pm

Essere un project manager, quindi, comporta numerose responsabilità e capacità difficili da trovare. Perciò i pm guadagnano in media tra i 30 e 50 mila euro all’anno a seconda del settore e dell’azienda in cui lavora.

I project manager con più esperienza (si parla dai dieci anni in su), soprattutto se internazionale, può arrivare a guadagnare anche oltre i 70 mila euro all’anno.

Come si diventa project manager

Un vero e proprio percorso formativo specifico per diventare project manager non esiste davvero. Se si è interessati in un settore particolare si può partire da lì: per esempio se si è appassionati di architettura e si vuole diventare pm, nulla vieta di fare la triennale in una facoltà di architettura e poi integrare la triennale con un corso o master per diventare project manager.

Per questo la Digital School ha introdotto un nuovo percorso formativo pensato apposta per i project manager del futuro. Scopri subito il corso post diploma, Master e Master Executive in Smart Business Management.

Se vuoi saperne di più, contattaci subito attraverso il form sul nostro sito, oppure scrivi una mail a digitalschool@uniecampus.it o chiamaci al numero 02 2556 1160. E non scordarti di seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn per rimanere aggiornato sulla nostra offerta formativa!

Prodotti consigliati

Corso di Formazione

Diventa un esperto di Seo Specialist inizia la tua carriera da Copywriter