Quanto si guadagna nel digital marketing?

Ott 4, 2023 | Blog, Guida ai corsi

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Anche se è un settore relativamente recente, nel corso degli anni il digital marketing è diventato sempre più importante, creando nuove figure professionali e migliaia di posti di lavoro.

In Italia il settore del marketing e della comunicazione è uno dei più pagati. In media, chi lavora nel marketing guadagna 620 euro l’anno in più rispetto alla media nazionale.

Secondo una ricerca svolta da Spring, questo settore si colloca al quarto posto nella classifica dei settori più pagati ed è costantemente in crescita. Il digital marketing presenta un mercato lavorativo molto competitivo, in cui è molto comune cambiare azienda ogni tot anni. E la retribuzione è una leva fondamentale che spinge le persone a spostarsi.

Ma quanto si guadagna nel digital marketing? Oggi vediamo quali sono gli stipendi medi in Italia per le posizioni principali nel settore del marketing e della comunicazione.

Indice

Digital Marketing Specialist

Il Digital Marketing Specialist è il professionista che, sfruttando le tecniche di comunicazione, vendita e pubblicità, struttura e mette in pratica una strategia digitale per aumentare la presenza online dell’azienda.

A seconda del livello di seniority, della località e dalle dimensioni dell’azienda, una figura professionale di questo tipo guadagna in media 30.576 mila euro (lordi) all’anno, cioè 15,58 euro all’ora. Per le posizioni entry level, lo stipendio medio si aggira attorno ai 25 mila euro all’anno, fino ad arrivare a più di 45 mila euro l’anno per i professionisti con più esperienza.

Social Media Manager

Il mago dei social che si occupa dell’elaborazione, creazione e gestione dei social e della community di un brand è una professione molto richiesta sul mercato del lavoro, sia dalle agenzie di comunicazione che dalle aziende che vogliono curare al meglio la propria immagine sui social.

La forte domanda è rispecchiata dallo stipendio medio: 35 mila euro lordi all’anno, corrispondenti a circa 1.800 euro netti mensili, una cifra che supera di 250 euro la retribuzione mensile media in Italia.

Ovviamente, come per tutte le altre posizioni, la retribuzione dipenderà da diversi fattori. In generale, in una posizione entry level lo stipendio si aggira attorno i 27.500 euro annui, per un mid-level si tratta di 35 mila euro mentre i Lead Social Media Manager guadagnano in media 45 mila euro annui.

Graphic Designer

I Graphic Designer si occupano di tutto ciò che ha a che fare con i contenuti visivi sul web, nonché di UX e UI. Gli stipendi medi dei Graphic Designer in Italia sono simili a quelli dei Social Media Manager con cui spesso si trovano a stretto contatto sul lavoro.

La media è di 26.500 euro all’anno (13,59 euro all’ora). Lo stipendio medio per un Graphic Designer alle prime armi è di 26.500 euro, per un Senior Graphic Designer è di 35 mila euro, mentre per i Graphic Designer con più esperienza si arriva a 45 mila euro.

Ecommerce manager

Inutile sottolineare quanto sia diventato importante per un’azienda avere una piattaforma di commercio online. Per questo le capacità di un ecommerce manager di creare, analizzare e gestire un ecommerce sono pagate profumatamente.

Lo stipendio medio di un ecommerce manager è di 40 mila euro all’anno, ed è la base anche delle posizioni entry level. Un senior ecommerce manager guadagna in media 50 mila euro annui, mentre l’head of ecommerce ha uno stipendio medio di 60 mila euro all’anno.

Copywriter

Decisamente più bassi sono gli stipendi dei copywriter, gli esperti della persuasione attraverso le parole, anche se comunque il salario si inserisce nella media degli stipendi del settore del marketing e della comunicazione.

Un copywriter junior guadagna in media tra i 16 e 26 mila euro lordi, un copywriter mid-level guadagna tra i 27 mila e 40 mila euro, mentre i più esperti possono arrivare anche a 52 mila euro.

SEO Specialist

La figura del SEO Specialist è un ibrido tra figura tecnica e creativa. Il SEO Specialisti, infatti, sa applicare non solo le tecniche “pure” di ottimizzazione per i motori di ricerca, ma sa anche sfruttare il potere del copywriting scrivendo testi ottimizzati sia per la lettura umana che dei motori di ricerca.

In media in Italia il salario di un SEO Specialist è di 33.142 euro, che corrisponde anche allo stipendio di un SEO Specialist junior. Un Senior SEO Specialist guadagna attorno i 45 mila euro all’anno lordi, mentre i SEO Manager guadagnano oltre 54 mila euro.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con