“Come ho unito studio e lavoro” – La storia di Letizia

Nov 15, 2024 | Blog, Guida ai corsi

Scritto da:

Redazione

Letizia Veronese, che ha conseguito il master di I livello in Digital Marketing Specialist, ha accettato di condividere con noi la sua esperienza alla Digital School. Con qualche difficoltà iniziale, è riuscita a conciliare studio e lavoro. A tal proposito afferma: «Ho scelto Digital School perché cercavo un percorso professionalizzante, che però mi consentisse di continuare a lavorare a tempo pieno. Svolgo la professione di Responsabile Marketing per un gruppo di industrie metalmeccaniche (Italo Perin Group) e sono appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo digitale. Da qui la scelta di questo percorso di studi».

Consiglieresti Digital School?

«Decisamente sì! Ci sono arrivata dando ascolto alle recensioni positive, e adesso posso aggiungermi al coro di chi, a laurea conseguita, si dice soddisfatto».

Cosa pensi che contribuisca a rendere unica Digital School, rispetto ad altre offerte?

«I webinar sono davvero interessanti, ad essi si aggiunge il fatto di essere seguiti con costanza e dedizione. Nonostante sia un’università telematica, dà grande spazio alla dimensione umana e all’interazione tra studenti.

Mi è inoltre risultato facile mettere, al servizio del mio lavoro, le competenze acquisite con Digital School. Lavoro nel mercato B2B, ma la maggior parte delle scuole forma nel B2C, che si interfaccia direttamente col cliente finale. La vostra scuola mi è quindi sembrata a misura delle mie esigenze».

Come descriveresti l’ambiente di apprendimento?

«La mia tutor è sempre stata comprensiva e disponibile, benché mi sia rivolta a lei di rado. Tutto mi è sembrato abbastanza semplice e non ha richiesto grandi approfondimenti».

Quali competenze senti di aver sviluppato grazie al master?

«Sono diventata più abile nell’analisi dei dati, utile all’implementazione delle strategie digitali. Ad oggi posso considerarmi abbastanza competente da realizzare report, piani marketing e strategie per le industrie».

Ti sei laureata con lode, ma durante il tuo percorso di studi ha mai incontrato difficoltà?

«Non è stato facile portare avanti studio e lavoro, tuttavia ce l’ho fatta. La mia vittoria più grande non è la lode, bensì aver sostenuto determinati ritmi. Ogni tanto mi capitava, prima degli esami, di essere colta dalla paura di non essere abbastanza preparata, ma si rivelava essere una
preoccupazione infondata».

Hai un metodo da suggerire a chi, come te, deve portare avanti gli studi parallelamente al lavoro?

«Sono giunta alla laurea con tre calendari: uno per lo studio, uno per il lavoro e uno personale. Non posso quindi che suggerire una calendarizzazione. Un software gestionale, ad esempio Trello, può tornare utile».

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

«Continuerò a lavorare nel marketing, inoltre ho in cantiere un paio di progetti che porterò avanti con delle aziende nascenti».

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con