Social commerce: quando gli acquisti si fanno sui social

Gen 14, 2022 | Marketing Tips, Social Trends

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

L’agenzia The Influencer Marketing Factory qualche giorno fa ha pubblicato un interessante report sul social commerce e sulle abitudini degli utenti quando acquistano attraverso i social network.

Che cos’è il Social Commerce?

Il Social Commerce è la vendita di prodotti direttamente su un social media. La compravendita avviene interamente sul social in tutte le sue fasi, dalla scoperta del prodotto al pagamento, senza mai dover passare attraverso altre app o siti. Il processo è accelerato grazie a bottoni come “acquista ora” o alla compilazione automatica dei dati durante il pagamento. Meno passaggi ci sono, più si è spinti all’acquisto.

Il mercato del social commerce è fortemente in crescita. Secondo le stime, negli Stati Uniti nel 2021 le vendite attraverso social commerce sarebbe aumentato di più del 35% ed entro il 2025 si calcola che gli introiti generati da questo tipo di acquisti arriverà a quasi 80 miliardi di dollari.

La nuova frontiera degli acquisti?

Nel complesso l’esperienza di social commerce è estremamente positiva per gli utenti. Secondo la ricerca, l’82% degli utenti intervistati ha acquistato un prodotto direttamente dal cellulare dopo averlo scoperto su una piattaforma social.

Lo shopping online è la forma di acquisti preferita dagli under 18 (52%) e dalla fascia 18-24 anni (46%), anche se in media il 47% fa shopping sia online che fisicamente nei negozi. Le piattaforme più apprezzate sono Instagram, Facebook, YouTube e TikTok.

Uno dei dati più sorprendenti è la frequenza degli acquisti effettuati attraverso i social commerce. Più della metà degli utenti, infatti, compra una o più volte a settimana. I prodotti più gettonati sono l’abbigliamento, seguito dai cosmetici e prodotti per la casa.

L’influencer marketing nel social commerce

Gli utenti come decidono quali prodotti acquistare? Di chi si fidano di più? Il primo posto lo occupano gli account dei brand. Allo stesso tempo, il ruolo degli influencer è sempre più cruciale, soprattutto da quando Instagram ha permesso a tutti gli utenti di condividere link esterni a prescindere dal numero di followers.

Gli influencer spesso offrono sconti, elemento apprezzato dal 41% degli intervistati che ha dichiarato che ama approfittare di questi sconti speciali. A proposito di influencer, per il 90% l’influencer marketing è la forma di marketing più efficace.

Per quanto riguarda la Generazione Z, per il 97% i social media sono la fonte di ispirazione numero uno e l’83% ha dichiarato che ha acquistato un prodotto dopo averlo visto su TikTok.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con