E se ci fosse una mascherina intelligente in grado di avvertire il contagio da Covid e influenza, non sarebbe un’enorme passo in avanti per combattere il Coronavirus?
Gli scienziati della Shanghai Tongji University stanno lavorando proprio per far diventare questa mascherina utilizzabile. La mascherina progettata sarà dotata di una connessione allo smartphone e nel raggio di dieci minuti se la mascherina ha riscontrato tracce del virus Covid-19 manderà un segnale allo smartphone. La mascherina rileverà oltre al Coronavirus, anche ceppi virali influenzali e batteriche.
La notizia uscita sulla Rivista Cell Matter esplica come questo prototipo di mascherina smart sia in grado di rilevare la presenza d ei virus.
“Ricerche precedenti hanno dimostrato che indossare una mascherina può ridurre il rischio di diffusione e contrarre la malattia. Quindi, volevamo crearne una in grado di rilevare la presenza di virus nell’aria e allertare chi la indossa”. Così scrivono Yin Fang e i suoi colleghi che hanno testato la mascherina in una camera chiusa spruzzando su di essa una proteina di superficie virale contenente liquido a livello di tracce e aerosol. Il sensore ha risposto a un minimo di 0,3 microlitri di liquido contenente proteine virali, da circa 70 a 560 volte inferiore al volume di liquido prodotto in uno starnuto e molto inferiore al volume prodotto tossendo o parlando.
“La nostra mascherina – aggiunge Fang – funzionerebbe molto bene in spazi con scarsa ventilazione, come ascensori o stanze chiuse, dove il rischio di essere infettati è alto”.
Gli stessi ricercatori stanno già lavorando per immettere nel mercato i dispositivi intelligenti in grado di rilevare tutti i patogeni che ci circondano. “Grazie ai dispositivi indossabili, la diagnosi e il trattamento delle malattie possono diventare più precisi e veloci”, questo è quello che si augurano e che ci auguriamo.