Instagram raggiunge 3 miliardi di utenti e festeggia con tre novità legate ai Reels

Set 29, 2025 | Blog, Social Trends

Scritto da:

Redazione

Instagram ha ufficialmente raggiunto un traguardo molto importante: dopo 15 anni dal suo lancio ha sfondato la soglia dei 3 miliardi di utenti attivi mensili. Ad annunciarlo sono stati Mark Zuckenberg, ceo di Meta, assieme al responsabile della piattaforma Adam Mosseri. Soglia che è stata raggiunta grazie a tre elementi: messaggi diretti, personalizzazione e video brevi – ed è proprio su questi tre punti che sono in arrivo delle importanti novità.

Personalizzazione dei contenuti

Innanzitutto, Instagram sta testando nuovi modi di personalizzare ulteriormente i contenuti, in particolare quelli dei Reels. Una nuova funzionalità potrebbe permettere di modificare ed indicare gli argomenti a cui si è più o meno interessati.

Fonte: SocialMediaToday.com

Come si vede nello screenshot di esempio, toccando l’icona delle impostazioni si vedrà un elenco di tutti gli argomenti che l’algoritmo dei Reels ritiene possano piacere, e si potranno rimuovere, aggiungere o specificare elementi specifici. Sulla base delle scelte, verranno suggeriti Reel legati agli argomenti preferiti e nuovi tag ad essi legati.

Reels ancora più in evidenza grazie a una nuova UI

I Reels saranno ancora più in evidenza con un nuovo cambiamento nella UI, con l’obiettivo di facilitare il passaggio dal feed Home, Reels, DM e la schermata principale.

Fonte: SocialMediaToday.com

Il cambiamento dell’interfaccia è legato alla barra inferiore in cui l’ordine delle icone è modificato. Nello screenshot si può vedere che il pulsante per accedere ai Reels è al secondo posto, al terzo si trovano i messaggi diretti e poi il pulsante di ricerca e del profilo. L’icona per creare contenuti, invece, è spostata nell’angolo in alto a sinistra.

Reels come pagina principale?

L’ultima novità è un’indiscrezione che arriva da Bloomberg secondo cui Meta starebbe per rendere ancora più centrali i Reels. Starebbero per partire, infatti, dei test in Corea del Sud e in India che farà visualizzare i video come pagina principale all’apertura dell’applicazione (come succede insomma su TikTok).

“Gli utenti dovranno accettare il cambiamento, ma se sceglieranno di farlo e il feedback sarò positivo, la mossa potrebbe estendersi ad altri mercati”, ha affermato Mosseri.

Il test dovrebbe partire ad ottobre, vedremo se il cambiamento sarà apprezzato e se verrà applicato a tutti i Paesi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con