Uno dei lavori principali e maggiormente richiesti nel settore digital è il digital advertiser, anche noto come digital advertising specialist. Il digital advertiser è specializzato nella pubblicità online: dalla creazione alla gestione di campagne su diverse piattaforme digitali come Meta o Google Ads, per lui le inserzioni non hanno segreti.
Vediamo nei dettagli le competenze del digital advertiser, lo stipendio medio e come si fa a diventarlo.
Le competenze del digital advertiser
Come anticipato, il digital advertiser è la persona responsabile della creazione, gestione ed implementazione delle inserzioni online sulle principali piattaforme di social media, dei motori di ricerca ecc.
Il digital advertiser, dunque, deve conoscere perfettamente come funzionano le piattaforme per sfruttarne appieno il loro potenziale. Oltre a possedere conoscenze dei principi di marketing, deve avere spiccate doti analitiche per svolgere accurate analisi di mercato, dei dati e delle performance delle campagne.
Altre competenze utili per un digital advertiser sono le conoscenze dei principi tecnici di SEO e SEM, ottime capacità comunicative e la capacità di creare strategie vincenti.
Quanto guadagna il digital advertiser
Come tutti i lavori, lo stipendio di un digital advertiser varia a seconda del livello di esperienza e dalle dimensioni dell’azienda in cui si lavora.
In media si può dire che per le posizioni junior si guadagna attorno ai 25-30 mila euro lordi annui. Gli stipendi per le posizioni senior, invece, possono raggiungere i 60-70 mila euro lordi annui.
Come diventare digital advertiser
Una delle cose fondamentali per i digital advertiser è la capacità di aggiornarsi. Le piattaforme su cui lavora tutti i giorni, infatti, cambiano spesso e volentieri ed è fondamentale restare al passo con questi aggiornamenti. È importante poi che sia al corrente dei trend e delle novità del settore per poterli sfruttare al meglio.
Per questo la Digital School ha creato il corso di formazione Digital Advertiser! In soli 2 mesi, il corso permette di acquisire tutte le competenze necessarie per ricoprire questa figura e per aggiornarsi sulle ultime novità del settore.
Il corso si svolge completamente online e comprende 64 ore di live webinar organizzati in 4 weekend full immersion. E alla fine del corso otterrai un attestato professionale che certifica che hai acquisito le competenze specifiche del settore.
Se vuoi saperne di più, contattaci subito attraverso il form sul nostro sito, oppure scrivi una mail a digitalschool@uniecampus.it o chiamaci al numero 02 2556 1160. E non scordarti di seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn per rimanere aggiornato sulla nostra offerta formativa!