Le 5 skill immancabili per i business manager

Mag 9, 2025 | Blog, Guida ai corsi

Scritto da:

Redazione

Per navigare negli scenari sempre più complessi e competitivi di oggi, le aziende hanno bisogno di una figura che le guidi e che le aiuti a raggiungere gli obiettivi che si sono poste. Questa figura è il business manager.

Scopriamo chi è il business manager, cosa fa quali sono le 5 skill che non possono mancare nel suo bagaglio professionale.

Chi è e cosa fa il business manager

Il business manager è il responsabile della gestione e ottimizzazione delle risorse aziendali il cui obiettivo è di raggiungere gli obiettivi strategici dell’impresa. Il suo è un ruolo altamente versatile che abbraccia diversi reparti: dalla pianificazione delle attività operative alla supervisione del lavoro dei team coinvolti, dal controllo del budget alla pianificazione delle strategia, il business manager è la figura di riferimento che mette in dialogo la direzione e i team funzionali, assicurando che tutte le attività preposte lavorino in armonia con la mission e la vision dell’azienda.

Quotidianamente, un business manager si occupa della formulazione di piani strategici a lungo termine, analisi delle performance aziendali, identificazione delle nuove opportunità di mercato e risoluzione delle problematiche che potrebbero ostacolare il raggiungimento degli obiettivi.

Le 5 skill immancabili del business manager

Ogni business manager che si rispetti dovrebbe possedere queste 5 skill:

  • Leadership: il business manager deve essere in grado di gestire e motivare il team verso il raggiungimento degli obiettivi. Deve sapere gestire le risorse umane, promuovere la cultura aziendale, gestire i cambiamenti repentini che caratterizzano sempre più i mercati dinamici odierni.
  • Pensiero strategico: il business manager deve essere in grado di creare piani strategici innovativi e a lungo termine, anticipando le tendenze del mercato e individuando le opportunità di crescita. Piani che allo stesso devono essere adattabili per stare al passo con i cambiamenti.
  • Conoscenze finanziarie e capacità analitiche: per sviluppare business plan, i business manager devono conoscere approfonditamente le dinamiche della finanza e saper interpretare i dati. Per assicurarsi che si raggiungano gli obiettivi, deve saper interpretare bilanci, analizzare dati finanziari e monitorare costantemente le performance aziendali.
  • Capacità comunicative: dato che i business manager lavorano a stretto contatto con team diversi e con figure aziendali diverse, nonché con gli stakeholder, devono possedere spiccate abilità comunicative per trasmettere solo gli obiettivi, le strategie e le istruzioni in modo chiaro.
  • Capacità di problem solving: i business manager spesso si trovano a dover affrontare situazioni molto complesse. Senza la capacità di trovare in tempi ristretti soluzioni diverse, efficaci e innovative, gli obiettivi aziendali non saranno mai raggiunti.

Per approfondire

I migliori business manager possiedono anche un’altra skill: la volontà di aggiornarsi costantemente. Per rimanere competitivi sul mercato, anche grazie all’Artificial Intelligence, scegli il percorso in Gestione d’Impresa: Strategia, Digital e AI di Digital School!

Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con