Per aiutare i suoi inserzionisti e creator, Meta ha recentemente pubblicato una nuova guida dedicata ai Reel Ads in cui spiega come sfruttare al meglio questo formato video, dando consigli pratici, dati di performance e suggerimenti creativi.
I Reel, infatti, sono il contenuto che funziona di più sulle piattaforme Meta, rappresentando oltre il 60% del tempo trascorso su Facebook e circa il 50% del tempo su Instagram. Secondo la guida, l’85% delle persone intervistate ha iniziato a seguire un brand dopo aver visto un Reel, e il 79% ha acquistato un prodotto o servizio dopo aver visto un contenuto di questo genere.
Vediamo dunque i consigli della guida.
Le basi: come creare Reel di qualità
Partiamo dalle basi. I Reel devono essere creati in formato 9:16, devono presentare una traccia audio (non importa che si tratti di musica, voiceover o effetti sonori), e devono essere creati nell’area sicura, cioè l’inserzione non deve sovrapporsi all’interfaccia utente di Reel.
Tutti questi accorgimenti sono fondamentali perché l’inserzione performi al meglio, e lo dimostrano anche i dati. In media le ads sviluppate con queste caratteristiche hanno prodotto in media un costo per risultato (CPR) inferiore del 34,5% rispetto a quelle con immagini, un CPR inferiore del 15% rispetto alle inserzioni video non in formato 9:16 senza audio su Reels, e ottengono una pubblicazione maggiore del 101%.
Collaborare con i creator e inserzioni in partnership
Un’altra strategia efficace per creare Reel Ads che funzionano è collaborare con creator in qualità di partner creativo o di produzione. I creator, infatti, apportano “creatività, autenticità e immedesimazione e possono aiutare a migliorare i risultati di business, dalla scoperta all’acquisto.”
Secondo Meta, il 55% degli utenti scopre nuovi brand grazie ai Reel dei creator, e il 53% sostiene di essere più incline ad acquistare articoli se promossi da un creatore su Reels. Inoltre, aggiungere inserzioni in partnership su Reels accanto alle solite campagne migliora del 5% il CPR e un aumento del 20% del tasso di conversione.
Punta sulla creatività
Ultimo elemento, ma assolutamente non per importanza, è la creatività. Anche qui Meta fornisce alcuni suggerimenti su come includere elementi creativi nelle inserzioni per renderle il più coinvolgenti possibile.