Reach, engagement e impression: cosa sono e perché sono le metriche fondamentali dei social media

Ott 1, 2025 | Blog, Marketing Tips

Scritto da:

Redazione

Quando si lavora con i social media, comprendere ed interpretare i dati derivanti dalle metriche è fondamentale per valutare l’andamento e l’efficacia delle strategie messe in atto. Di metriche ne esistono decine, ma tre sono essenziali e spesso vengono confuse.

Stiamo parlando di reach, impression edengagement i tre principali parametri che aiutano a capire se i contenuti pubblicati funzionano e raggiungono il pubblico giusto per generare interazioni significative. Ognuno di questi indica un aspetto diverso della performance di un contenuto e combinati presentano un quadro esaustivo dell’impatto di una strategia. Vediamoli nel dettaglio.

Reach

La reach indica il numero di utenti unici che hanno visualizzato un contenuto. È importante sottolineare che questa metrica non misura quante volte il contenuto è stato mostrato agli utenti, ma quante persone uniche e diverse lo hanno effettivamente visto almeno una volta. Misura quindi la diffusione e l’ampiezza della comunicazione: maggiore è la reach, maggiore è la capacità del contenuto di arrivare al target giusto.

Si monitora la reach per capire se i contenuti pubblicati sono disseminati efficacemente dagli algoritmi delle piattaforme. Se la reach è stabile o in aumento significa che la strategia adottata sta funzionando, ma se la reach è in diminuzione potrebbe segnalare la necessità di dover cambiare qualcosa (ad esempio il target o la frequenza di pubblicazione).

È un parametro molto utile per confrontare l’efficacia di diversi tipi di post e campagne sui social. Si può confrontare la reach di due diversi post di diversi formati (Reels vs carosello per esempio) e capire quale tipo di contenuto ha avuto maggiore riscontro sul pubblico.

Impression

Le impression si riferiscono al numero di volte in cui un contenuto (post, inserzione, Stories ecc.) è visualizzato da un utente e, a differenza della reach, indipendentemente dal fatto che si tratti dello stesso utente o di più utenti diversi. Questa metrica conteggia tutte le visualizzazioni totali: se un utente vede lo stesso post per 5 volte, le impression registrate saranno 5.

La metrica delle impression è importante per capire quante volte viene mostrato un contenuto dal pubblico ed è utile per valutare il livello di esposizione complessiva di una campagna.

Engagement

Per engagement si intende quanto un contenuto è riuscito a coinvolgere il pubblico. Questa metrica conta quanti like, commenti, condivisioni, click a link, salvataggi ecc. un post ha registrato. A differenza della reach, l’engagement si concentra sulla reazione degli utenti e sul livello di interazione generato.

Si calcola dividendo il numero totale delle interazioni per il numero totale di impressioni, e si moltiplica poi il risultato per 100 per ottenere la percentuale. Se un contenuto ha creato un alto tasso di engagement significa che i contenuti sono rilevanti, hanno raggiunto il target giusto e che quindi il pubblico lo ha apprezzato.

Per approfondire

Impara a padroneggiare queste e molte altre metriche nelle tue strategie di social media marketing con il percorso Digital Marketing Specialist di Digital School!

Cosa aspetti? Richiedi subito maggiori informazioni, compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con