Google ha introdotto le novità Demand Gen Drops

Set 22, 2025 | Blog, Digital Marketing News

Scritto da:

Redazione

Nell’ultimo anno le campagne Demand Gen “hanno registrato un aumento del 26% nel numero di conversioni per dollaro speso” grazie agli aggiornamenti AI, ma sono dati che tanti probabilmente non conoscono.

Per questo Google qualche giorno fa ha annunciato l’introduzione di Demand Gen Drops, un programma di aggiornamenti mensili per restare aggiornati sulle campagne Demand Gen, quella di questo mese è pensato in particolare per ottimizzare le inserzioni che compaiono su YouTube.

Conversion Lift e conversioni confrontabili

Prima novità di rilievo è l’aggiornamento di Conversion Lift, lo strumento che permette di confrontare gli utenti esposti agli annunci con chi non li ha visualizzati per misurare l’incrementalità delle conversioni. Ora è possibile vedere il Conversion Lift anche con livelli di spesa e volumi di conversione inferiori, aiutando così anche quei marketer che hanno budget ridotti.

Altra novità molto utile è l’introduzione colonne che mettono a confronto le conversioni tra le varie piattaforme. Ogni piattaforma misura in modo diverso le conversioni, questo tool permette di adottare un modello di attribuzione uniforme all’interno di Google Ads, aiutando gli inserzionisti a confrontare meglio le inserzioni cross-platform, ottimizzando il budget e le strategie.

Offerte omnicanale e promozioni locali

Le integrazioni per le offerte omnicanali sono state migliorate, ora terranno conto sia delle vendite online che di quelle offline, integrando dati provenienti sia dai negozi fisici grazie a Merchant Center o dati di conversione offline con i canali online. Grazie a queste integrazioni è ancora più semplice tenere traccia dei comportamenti degli utenti e consente alle campagne Demand Gen di usare l’IA per puntare agli utenti più propensi alla conversione totale, migliorando così il ROI.

Infine, Google non si è dimenticato delle offerte locali per promuovere direttamente le promozioni in-store a chi si trova nelle vicinanze, aumentando la visibilità delle offerte targate localmente attraverso annunci personalizzati. Sono stati introdotti nuovi asset promozionali con annotazioni dedicate che evidenziano le offerte locali o stagionali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con