Google Ads Specialist, le skill più richieste e lo stipendio medio dell’esperto delle pubblicità su Google

Apr 4, 2025 | Blog, Guida ai corsi

Scritto da:

Redazione

Tra le figure professionali maggiormente richieste nel panorama digital c’è il Google Ads Specialist, cioè lo specialista nella creazione, pianificazione ed ottimizzazione delle campagne pubblicitarie sulla piattaforma di Google Ads, assicurandosi che i budget allocati siano spesi in modo efficienti e che le inserzioni raggiungono il pubblico target.

Oltre alle skill tecniche, un buon Google Ads Specialist deve possedere competenze trasversali come creatività e capacità analitiche che gli permettono di creare campagne pubblicitari di successo. Vediamo nel dettaglio chi è questo professionista e le skill immancabili!

Chi è il Google Ads Specialist

Il Google Ads Specialist è il professionista responsabile delle inserzioni pubblicitarie sulla piattaforma Google Ads, la piattaforma pubblicitaria più usata al mondo che consente alle aziende di promuovere i suoi prodotti o servizi grazie ad annunci altamente mirati.

Questa figura si occupa della gestione delle pubblicità in ogni fase della campagna: dall’ideazione alla ricerca delle parole chiave più rilevanti per attrarre traffico qualificato, dalla scrittura dei copy degli annunci all’ottimizzazione e il monitoraggio delle performance. Si occupa, inoltre, dell’analisi dei dati, valutando metriche come il click-through-rate (CTR), conversioni e costo per click (CPC) per identificare ed ottimizzare le aree di miglioramento.

L’obiettivo di qualunque Google Ads Specialist è che le campagne siano allineate con gli obiettivi aziendali, massimizzando i risultati con il budget a disposizione.

Le competenze fondamentali

Ecco le skill che ogni Google Ads Specialist deve avere:

  • Capacità analitiche: per capire se una campagna sta andando bene è necessario saper analizzare diverse metriche come impression, click e conversioni, ed interpretare i dati correttamente. Per farlo, lo specialist può affidarsi a strumetni come Google Analytics o Looker studio.
  • Ricerca delle parole chiave: la keyword research è fondamentale per le campagne su Google perché è attraverso di esse che si raggiunge il pubblico target. Per tanto, bisogna saper selezionare le parole chiave pertinenti e competitive usando strumenti come Google Keyword Planner.
  • Copywriting: il Google Ads Specialist deve saper scrivere copy persuasivi che spingano gli utenti a cliccare sull’annuncio e portare conversioni.
  • Ottimizzazione: sulla base dei dati, lo specialist deve ottimizzare ed adattare gli annunci per migliorarne le performance. Ciò include test A/B sugli annunci, modifiche alle offerte e affinamento del pubblico target per massimizzare il Return on Investment (ROI).

Lo stipendio medio

In Italia, lo stipendio medio di un Google Ads Specialist varia in base all’esperienza e a dove si trova. In generale, un professionista junior con fino a 4 anni di esperienza si aggira attorno ai 30.000 euro lordi, mentre per le figure più senior che lavorano per grandi aziende la retribuzione si attesta tra i 50.000 e 70.000 euro lordi annuali.

Per approfondire

Figure professionali come il Google Ads Specialist richiedono un costante aggiornamento. Per rimanere al passo con le novità e rimanere competitivi scegli il percorso Digital Marketing Specialist di Digital School e impara dagli esperti del settore!

Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con