Le 5 migliori pubblicità di Natale

Dic 11, 2024 | Blog, Marketing Tips

Scritto da:

Redazione

Il momento più magico dell’anno si sta avvicinando: il Natale è alle porte ed è forse il periodo per eccellenza in cui le agenzie pubblicitarie fanno a gara per produrre campagne memorabili. Oggi vediamo dunque quali sono le 5 migliori pubblicità di Natale – italiane ma anche internazionali.

Coca-Cola

Una delle cose che Coca-Cola sa fare meglio è creare spot natalizi che rimangono radicate nell’immaginario collettivo anche dopo tanto tempo. Nel corso degli anni, infatti, il brand è riuscito ad instaurare un vero e proprio legame tra il suo nome e il Natale, soprattutto grazie a spot storici quello iconico del 1995, con il jingle “Natale sta arrivando, arriva Coca-Cola”, e gli immancabili camion rossi.

Bauli

Di spot natalizi di questo noto produttore di pandori ce ne sono moltissimi, a partire da quello degli anni Ottanta in cui un papà che assomiglia molto a Babbo Natale canta un jingle e suona al pianoforte accerchiato da una serie di bambini di diverse età che cantano con lui.

Ma uno di quelli di maggior successo c’è quello del 2009 in cui è presente per la prima volta il claim “A Natale puoi”, trasformato in canzoncina che ancora oggi ci troviamo a cantare (spesso involutamente).

Barilla

Un altro claim che ha trainato il successo di un brand è quello di Barilla: “Dove c’è Barilla, c’è casa”. Nel 1991 il claim è accompagnato da uno spot con protagonista un Babbo Natale d’eccezione, l’attore Paul Newman, che viene invitato da un bambino a partecipare alla festa di Natale della sua famiglia.

Particolare in questa pubblicità è il fatto che non si vedono mai i prodotti Barilla, bensì vengono messi in risalto i valori che rappresentano il brand come la famiglia e le tradizioni dello stare bene insieme a tavola.

John Lewis

Andiamo oltremanica, con gli spot di John Lewis. Con i suoi spot natalizi, la catena di grandi magazzini britannica è in grado di commuovere anche i più cinici. Due pubblicità, in particolare, hanno sciolto i cuori di grandi e piccini.

Il primo risale al 2013 ed è intitolato The Bear and the Hare. La storia animata di amicizia tra un orso e una lepre mette al centro il potere del dare e ricevere, il tutto con una cover di Somewhere only we know dei Keane.

Il secondo spot, Man on the Moon, arriva solo due anni dopo. Il tema centrale è la solitudine che molte persone anziane provano durante le feste e il valore della gentilezza.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con