Nike, Nutella, Adobe, Disney e IBM: le origini dei font iconici dei brand

Gen 10, 2025 | Blog, Design Tips

Scritto da:

Redazione

Quando si costruisce l’identità visiva di un brand, la scelta del font è fondamentale. Come i colori, anche i font sono in grado di trasmettere emozioni e riferimenti in modo immediato. La forza del font è proprio la sua capacità di comunicare l’essenza del brand, la sua personalità, i suoi valori e, in alcuni casi, diventa talmente iconico da diventare riconoscibile a tutti.

Vediamo alcuni dei font di brand più iconici.

Nike – Futura

Il font scelto da Nike appartiene alla famiglia dei font Futura, in particolare è molto simile a una carattere tipografico sans-serif simile a Futura Bold Condensed Oblique, creato da Paul Renner per la prima volta nel 1927 nell’ambito del progetto Neues Frankfurt in Germania.

Il font, ispirato allo stile Bauhaus dell’epoca, è molto geometrico, pulito e moderno, ed evoca velocità, dinamismo e futuro. Caratteristiche che rispecchiano il brand Nike che, negli anni, è riuscito a portare innovazioni ed è diventato sinonimo di performance sportive d’élite.

Nutella – ITC Avant Garde Gothic

Questo font è diventato tanto iconico quanto la Nutella stessa. Simbolo di italianità, il font scelto anche in questo caso è un sans-serif usato per la prima volta nella rivista Avant Garde nel 1968. Originariamente i caratteri erano solo maiuscoli, ma due anni dopo con l’aiuto di Tom Carnase fu rivisitato, assumendo le caratteristiche tutti noi oggi conosciamo.

Oggi Nutella usa il font solo con lettere minuscole, con curve e angoli che enfatizzano il carattere giocoso, amichevole e tradizionale del brand, facendo scattare così nella mente delle persone una sensazione di calore e di un’atmosfera familiare.

nutella font iconico

Adobe – Myriad Pro

Questo font è stato sviluppato internamente dai designer di Adobe. Myriad Pro presenta un design audace, unico, innovativo e allo stesso semplice, pulito, versatile ed adattabile a tutti i formati come la stampa o lo schermo.

Un font che riflette alla perfezione Adobe, i suoi prodotti e i suoi valori.

Disney – Waltograph

Basato sulla calligrafia di Walt Disney in persona, il font arrotondato, fantasioso, giocoso e dal sapore vintage è perfetto per evocare il mondo fantastico, nostalgico e magico dei film Disney, ed è usato in praticamente tutti i prodotti del brand, diventando uno dei tratti più distintivi e riconoscibili.

IBM – IBM Plex

Anche in questo caso è stato IBM stesso a sviluppare il font, che è open source. Questo carattere combina lo spirito e la storia del marchio IBM. A guidare il team di designer nel creare IBM Plex è stato il rapporto unico tra uomo e macchina, tra naturalezza e ingegnerizzazione, tra emotività e razionalità, tra classicità e avanguardia, concetti da sempre al centro dell’azienda.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con