Social, ricerche e premi prestigiosi: tutte le news digital di giugno

Giu 30, 2025 | Blog, Digital Marketing News

Scritto da:

Redazione

Giugno è stato un mese pieno di novità su tutti i fronti. Dalle news dal mondo dei social a quelli da Apple, dai premi prestigiosi per le migliori pubblicità fino alle ricerche sulla relazione tra l’informazione e gli influencer, ecco le news digital più importanti.

L’interfaccia Liquid Glass e l’AI di Apple

Si è tenuta all’inizio del mese la Worldwide Developers Conference (Wwdc) 2025, la conferenza per sviluppatori Apple, e come di consueto sono state annunciate novità importanti che riguardando tutti i dispositivi della Mela.

Innanzitutto, è stata presentata la nuova interfaccia, chiamata Liquid Glass, che sarà accessibile a partire dal prossimo autunno da tutti i dispositivi Apple compatibili. E in più, sono in arrivo tante nuove integrazioni basate sull’AI per la traduzione in tempo reale nelle telefonate, messaggi e FaceTime, la trascrizione live per chi indossa AirPods, e tante altre integrazioni di Intelligenza Artificiale.

Leggi le novità in arrivo in questo articolo.

Tutti i video su Facebook diventano Reel

Nei prossimi mesi, tutti i video che verranno caricati su Facebook, a prescindere dalla loro durata, diventeranno automaticamente Reel, eliminando così la distinzione tra i formati. Di conseguenza non esisteranno più limiti di durata, che fino ad ora erano fissati a 90 secondi per i Reel su questa piattaforma.

Meta assicura che questa novità non cambierà l’algoritmo. “In precedenza caricavi un video sul feed o pubblicavi un Reel utilizzando flussi creativi e strumenti diversi per ogni formato. Ora, stiamo riunendo queste esperienze. Ti daremo anche il controllo sulle impostazioni del pubblico, ovvero chi vede i tuoi Reel”, scrive Meta.

“Nell’ambito di questa modifica stiamo unificando le impostazioni sulla privacy per i post del Feed e i Reel. Le impostazioni predefinite saranno ora le stesse per i formati di pubblicazione.”

Digital News Report 2025, il ruolo dei social e degli influencer nell’informazione

Il Reuters Institute ha pubblicato un’interessante ricerca che analizza come il mondo dell’informazione sia cambiato negli ultimi anni con l’avvento dei social media e degli influencer. Secondo i dati, in tutto il mondo sempre più persone, soprattutto i giovani, si affidano ai social media e agli influencers piuttosto che i media e i giornali tradizionali per informarsi, in particolare negli Stati Uniti.

In Italia, la maggior parte delle persone interviste consulta il web per aggiornarsi sulle notizie, seguito a stretto giro dalla televisione. Ma sempre più persone usano i social media, con Facebook che rimane il social più consultato per informarsi.

Leggi tutti i dati della ricerca qui.

L’Italia conquista 22 Leoni ai Cannes Lions 2025

Nell’edizione 2025 del Festival Internazionale della Creatività Cannes Lions, da oltre 70 anni il punto di riferimento per il mondo della pubblicità, del marketing e della comunicazione che premia i migliori progetti creativi, l’Italia ha conquistato ben 22 Leoni.

L’agenzia che ha ottenuto 21 riconoscimenti è stata LePub Milan (Publicis Groupe) grazie alle campagne realizzate per brand come Heineken, Philips, Toblerone e Bottega Veneta, mentre l’altro riconoscimento è andato a Landor per il suo progetto di brand identity.

Approfondisci la notizia qui.

TikTok World 2025

In occasione del summit globale TikTok World 2025, l’evento in cui l’azienda presenta le novità principali, TikTok ha presentato le soluzioni di business che promettono di rivoluzionare ed aiutare il modo in cui brand, creator e utenti interagiscono sulla piattaforma.

Obiettivo unico è di favorire la crescita delle aziende attraverso lo sviluppo di soluzioni di branding che catturino e mantengano l’attenzione degli utenti sempre alta, offrendo strumenti creativi e basati sull’AI, funzionalità di ricerca che migliorano le performance e soluzioni di automazione per aiutare le aziende a generare un forte impatto.

Ve ne abbiamo parlato qui.

Instagram apre ai motori di ricerca

Concludiamo con una notizia riguardante Instagram. Dal 10 luglio, i contenuti pubblici degli account per professionisti potranno essere automaticamente indicizzati e visibili su motori di ricerca.

“Instagram richiede generalmente che i motori di ricerca come Google e Microsoft Bing non indicizzino i contenuti delle foto e dei video degli utenti tratti da storie, Reel, post e contenuti in evidenza”, tuttavia ciò non vale per le foto o video pubblicati dal primo gennaio 2020 da account di utenti maggiorenni con account per professionisti e pubblici.

La funzione potrà essere gestita manualmente dalle impostazioni di privacy degli account, nella sezione dedicata alla visibilità.    

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con