Netflix, abbonamenti crescono dopo lo stop alle password condivise

Giu 12, 2023 | Blog, Tecnologia

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Si è rivelata una strategia vincente quella di Netflix. Dopo la decisione di interrompere la condivisione degli account e delle password, il numero degli abbonati è aumentato.

Centomila iscrizioni in più al giorno

Dopo aver annunciato lo stop il febbraio scorso e dopo una fase sperimentale in diversi Paesi del mondo, lo stop alla condivisione delle password è entrato in vigore anche in Italia e negli Stati Uniti a maggio.

E negli Stati Uniti, secondo un report della società di analisi Antenna, Netflix ha registrato un aumento notevole di iscrizioni nei giorni successivi al giro di vite: ben 100mila al giorno. Una crescita che, secondo Antenna, non si registrava dai tempi del Covid. E il numero di cancellazioni è stato inferiore rispetto ai nuovi abbonati.

“Il 26 e 27 maggio negli Stati Uniti gli abbonati a Netflix sono aumentati per ciascun giorno di 100.000 unità. Nel periodo esaminato di 4 giorni la media di nuovi abbonati è stata di 73.000, +102% rispetto alla media dei 60 giorni precedenti. Nello stesso periodo sono aumentate anche le cancellazioni, ma con numeri inferiori rispetto a quelli delle nuove sottoscrizioni (+25,6% di cancellazioni rispetto alla media di 60 giorni precedenti al 23 maggio)”, si legge.

Le proteste degli utenti, quindi, non hanno funzionato particolarmente – almeno negli Stati Uniti. Nonostante i numerosi post e hashtag come #CancelNetflix, la piattaforma ha avuto la meglio, e non solo in termini di abbonati. Il titolo Netflix in Borsa, infatti, ha guadagnato quasi il 16% dopo un periodo di crisi.

Gli abbonamenti ora disponibili

Negli ultimi mesi per far fronte al periodo di crisi e per superare la concorrenza di altre piattaforme come Disney+ e Amazon Prime, Netflix ha investito in contenuti originali e localizzati, e ha ampliato la sua offerta nel settore dei videogiochi e dei podcast.

Da quando ha messo fine alla condivisione degli account, inoltre, Netflix ha introdotto diverse tipologie di abbonamento.

Si potrà ancora condividere un account ma solamente con il proprio “nucleo domestico”, cioè con le persone con cui si vive sotto lo stesso tetto. Se si vuole acquistare l’accesso per un utente extra all’interno dell’abbonamento principale si dovrà pagare 4,99 euro.

La piattaforma, inoltre, ha introdotto il piano di abbonamento Base con pubblicità (€5,49/mese). Le altre tipologie di sottoscrizione sono Base senza pubblicità (€7,99/mese), Standard (€12,99/mese) e Premium (€17,99/mese).

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con