Canva introduce la Visual Suite 2.0, la nuova suite potenziata dall’AI dove la produttività incontra la creatività

Apr 28, 2025 | Blog, Design Tips

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Un luogo unico dove i team potranno condividere dati, idee, brainstorming, video, immagini, grafiche e molto altro, senza perdere il filo o passare da un tool all’altro, il tutto potenziato dalla Artificial Intelligence. È questo quello che promette di fare Visual Suite 2.0 di Canva, presentata per la prima volta in occasione dell’evento Canva Create 2025.

La Visual Suite 2.0

“Prima di Canva, produttività e creatività vivevano in mondi separati. C’erano strumenti per il lavoro serio e strumenti per l’espressione creativa, ognuno rinchiuso in silos diversi. Creare in diversi formati significava destreggiarsi tra diversi software, imparare nuovi strumenti e sincronizzare il proprio lavoro tra infiniti file”, si legge nell’annuncio di Canva.

Con Visual Suite 2.0, invece, è possibile creare in un unico spazio ogni tipo di progetto senza dover ricorrere a strumenti diversi: “Non si tratta solo di comodità, ma di un modo completamente nuovo di lavorare […] in un unico design”.

Le funzionalità

All’interno della suite sarà possibile sfruttare diverse funzionalità, sia aggiornate che nuove. Una di queste è il lancio dei fogli di calcolo Canva Sheets, che integra funzioni AI come Magic Insights e Magic Formulas per fare i calcoli richiesti in automatico, e layout drag-and-drop per creare fogli non solo funzionali ma anche belli da vedere.

canva sheets visual suite 2.0
Fonte: Canva

Magic Studio è stato potenziato per aiutare gli utenti a creare progetti su scala grazie all’aggiunta di funzioni che permettono di “riempire le celle vuote” ed inserire testi personalizzati con Magic Write, o la traduzione automatica per una localizzazione istantanea.  

Per trasformare i dati in viste interattive ora si possono collegare piattaforme come Google Analytics, HubSpot e Snowflake. Se si ha bisogno di ispirazione per creare grafici accattivanti, basta selezionare Magic Charts.

Fonte: Canva

E ancora, Canva Code permette di creare esperienze interattive con una semplice conversazione, senza alcun bisogno di scrivere codice. Novità anche per i fotografi e/o graphic designer con l’aggiunta di Photo Editor che permette di modificare le foto mentre si progetta il design, senza dover passare da un software e l’altro.

Fonte: Canva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con