Meta Pixel: che cos’è, come installarlo e perché è importante nel digital e social marketing

Apr 9, 2025 | Blog, Marketing Tips

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Per monitorare l’andamento di una campagna pubblicitaria su Facebook e Instagram, il Meta Pixel svolge un ruolo fondamentale. Precedentemente noto come Facebook Pixel, il Meta Pixel è un frammento di codice che, una volta inserito nella landing page o nel sito web, permette di tracciare i movimenti degli utenti e raccogliere dati preziosissimi per ottimizzare la campagna.

Vediamo che cos’è, come installare e perché è importante usare il Meta Pixel nelle campagne di social e digital marketing.

Che cos’è il Meta Pixel

Introdotto per la prima volta nel 2013 col nome di Facebook Pixel, il Meta Pixel è un pezzo di codice sviluppato da Meta (casa madre di Facebook, Instagram, Threads e WhatsApp) che permette di tracciare le interazioni degli utenti su un sito o una landing page.

Il Pixel raccoglie e invia i dati su cui poi si basano le analisi e le ottimizzazioni delle campagne pubblicitarie, permettendo così di monitorare diverse metriche come conversioni, visualizzazioni della pagina, acquisti, compilazione dei form, abbandono carrello, iscrizione alla newsletter e così via. Si può anche affinare la precisione delle campagne, per esempio creando inserzioni targetizzate ad utenti che hanno già interagito col sito o per pubblici simili a quelli esistenti.

In sostanza, il Meta Pixel è il “tramite” tra il sito web a cui gli utenti sono indirizzati quando cliccano l’annuncio e Facebook o Instagram.

Perché è importante installare il Meta Pixel

Come in tutte le campagne pubblicitarie, monitorare i dati e sulla base di essi ottimizzare le campagne è essenziale per garantire che le strategie funzionino e che si raggiungano gli obiettivi stabiliti.

Il Meta Pixel è fondamentale per questo, perché consente alle aziende di raccogliere dati dettagliati delle azioni (chiamate “eventi”) compiute dagli utenti, e quindi di comprendere meglio il comportamento del pubblico ed identificare eventuali punti di debolezza nei processi di conversione e, sulla base di tutto ciò, ottimizzare la campagna.

Come installare il Meta Pixel

Creare e installare un Meta Pixel è un procedimento abbastanza semplice. Ecco i passaggi principali da seguire per l’installazione manuale:

  1. Accedi all’account Business Manager su Meta
  2. Vai alla sezione Events Manager (“Gestione Eventi”) e seleziona “Connetti sorgenti dati”
  3. Crea un nuovo Pixel o selezionane uno già esistente
  4. Copia il codice base del pixel
  5. Incolla il codice nella sezione <head> del sito web o landing page, oppure usa un plugin dedicato se si tratta di piattaforme CMS come WordPress
  6. Verifica che il Pixel funzioni correttamente grazie ad estensioni come Meta Pixel Helper.

Una volta installato, il Meta Pixel inizierà a raccogliere le informazioni sugli eventi sul sito. Gli eventi possono essere personalizzati per monitorare azioni specifiche come acquisti o iscrizioni alla newsletter ecc. I dati sono visualizzabili nella sezione “Gestione Eventi” del Business Manager.

Per approfondire

Vuoi imparare a creare campagne social efficaci? Scegli il percorso Digital Marketing Specialist di Digital School e impara dagli esperti del settore!

Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con