Trend, competitor e SEO: i migliori tool che sfruttano l’AI per svolgere analisi

Set 8, 2025 | Blog, Digital Marketing News

Scritto da:

Redazione

Chi lavora nel digital marketing lo sa: non c’è solo tanta creatività, ma ogni progetto ha alle spalle tanto studio e analisi di dati e non. Ad ogni fase del progetto si deve analizzare un’area diversa: quali sono i trend attuali e quelli emergenti? Cosa stanno facendo i competitor? E qual è la situazione dei siti web dal punto di vista della SEO?

Per fortuna per ognuno di questi ambiti ci sono tool e software che, grazie anche all’Intelligenza Artificiale, permettono di svolgere analisi precise.

Scopri i trend del momento

Capire quali sono i trend del momento e quelli emergenti è essenziale perché permette di capire ciò che il pubblico trova interessante e aiuta mantenere un vantaggio competitivo sul mercato.

Uno degli strumenti più usati (e completamente gratuito) è Google Trends, che permette di osservare l’interesse nel corso del tempo in base a specifiche keyword o argomenti. Google Trends si basa su potenti algoritmi intelligenti basati sulle ricerche effettuate tramite il motore di ricerca Google, e fornisce grafici e dati relativi alla popolarità in base a intervalli temporali e regioni geografiche. L’algoritmo è potenziato dall’AI che permette di evidenziare pattern ricorrenti nelle tendenze come ad esempio picchi stagionali, aiutando così i marketer a sviluppare contenuti precisi e tempestivi.

Un altro valido strumento è AnswerThePublic. Permette di visualizzare e sintetizzare le query maggiormente cercate dagli utenti e le presenta sotto forma di domande, confronti e ricerche correlate. L’AI analizza e raggruppa le query in modo visivo, permettendo di capire subito a colpo d’occhio le esigenze degli utenti.

Analisi social dei competitor

Quando si inizia un progetto di marketing, capire cosa stanno facendo i competitor è una delle prime analisi da svolgere perché aiuta a definire le strategie. Nel caso delle analisi social, Fanpage Karma monitora le attività dei competitor, raccoglie dati sulle performance, tassi di engagement, tipi di post pubblicati e frequenza di pubblicazione. Grazie all’IA integrata, la piattaforma è in grado di identificare i post più efficaci e suggerisce anche come migliorare la propria performance sui social.

Per un’analisi più approfondita uno strumento valido, in particolare se ci si concentra su Instagram, è Not Just Analytics. Grazie ai modelli di AI, lo strumento decodifica metriche complesse per fornire insight su follower attivi, crescita organica e interazioni reali, filtrando i dati per evitare falsi positivi e account inattivi. Queste analisi permettono di comprendere in profondità la strategia dei competitor, aiutando ad orientare campagne marketing più strategiche e mirate.

Analisi SEO

Per misurare e migliorare le performance di un sito dal punto di vista della SEO, oltre a SEOZoom, ci sono altri due strumenti. Screaming Frog è un software che effettua una scansione completa di un sito web e offre un’analisi approfondita SEO: link, tag, pagine duplicate, tempi di caricamento ecc., sono tutti segnalati e, con l’aiuto dell’AI, categorizzati e classificati in base alle priorità di interventi. Il tool genera anche report dettagliati e chiari, completi di suggerimenti per migliorare la struttura e il posizionamento del sito.

Infine non può mancare Google Search Console, strumento principe di Google che monitora il rendimento organico di un sito. Con Search Console si possono analizzare query di ricerca, CTR, pagine indicizzate e performance sia mobile che desktop. Essendo di proprietà di Google, questo tool sfrutta l’AI per analizzare l’enorme mole di dati disponibili, segnala anomali, problemi di indicizzazione, e suggerisce le opportunità di miglioramento.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con