Nel mondo digital essere visibili online è imprescindibile: non avere una presenza sul web, soprattutto sui motori di ricerca, danneggia enormemente qualsiasi business. Per fortuna ci sono i SEO Specialist che fanno proprio questo di lavoro. Ma quali sono le competenze imprescindibili che ogni SEO Specialist o aspirante tale deve avere?
Conoscenza dei motori di ricerca e dei loro algoritmi
I SEO Specialist devono possedere una conoscenza approfondita sul funzionamento dei motori di ricerca e degli algoritmi che comandano il posizionamento dei risultati di ricerca. È fondamentale conoscere le logiche di scansione, indicizzazione e posizionamento dei motori di ricerca sulla SERP. Qui ne abbiamo parlato a fondo.
Queste competenze richiedono un costante aggiornamento dato che i motori di ricerca e i loro algoritmi sono in continua evoluzione. Per mantenere alta la visibilità di un sito dunque è essenziale essere sempre aggiornati ed essere in grado di adattare le strategie SEO ai mutamenti e alle tendenze.
Capacità di analizzare i dati
Un’altra competenza che non può mancare a un SEO Specialist è la capacità di analizzare i dati. Saper raccogliere e interpretare i dati forniti da strumenti come Google Analytics, Google Search Console, SEMRush, SEOZoom ecc. è la chiave che permette di prendere le decisioni strategiche e contenutistiche che portano un progetto SEO al successo.
SEO copywriting
Parte integrante delle strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca è la creazione di contenuti scritti in ottica SEO, cioè contenuti che hanno l’obiettivo di aumentare il traffico sul sito e che di conseguenza ne migliorano il posizionamento.
Chi si occupa di SEO copywriting sa come scegliere le keyword giuste, organizzarle nel testo in modo naturale, ottimizzare la pagina per i motori di ricerca e seguire le performance dei contenuti. Qui trovate una guida più dettagliata.
Conoscenza del funzionamento dei CMS
I Content Management System (CMS) sono quegli strumenti che permettono di creare e gestire un sito web senza dover scrivere codice. I CMS sono di grande aiuto nelle strategie SEO perché hanno una serie di funzionalità come meta tag, meta description, title ecc. che contribuiscono ulteriormente all’ottimizzazione delle pagine, il tutto senza dover mettere mano al codice. I CMS più diffusi sono WordPress, Magento e Joomla.
Conoscenza di linguaggi di programmazione come HTML
Anche se i CMS facilitano tantissimo la vita dei SEO Specialist, è importante che questi abbiano una conoscenza dei linguaggi di programmazione come HTML e PHP. Non è necessario essere programmatori, tuttavia sapere come questi linguaggi funzionano e saperli modificare permette di correggere piccoli errori che hanno un impatto negativo sull’indicizzazione di una pagina.
Per approfondire
Vuoi imparare a ottimizzare i siti per i motori di ricerca e diventare un SEO Specialist? Impara dai migliori con Digital School!
Digital School offre percorsi di SEO all’interno dei master post laurea, master executive e corsi post diploma in Digital Marketing!
Se vuoi saperne di più, contattaci subito attraverso il form sul nostro sito, oppure scrivi una mail a digitalschool@uniecampus.it o chiamaci al numero 02 2556 1160. E non scordarti di seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn per rimanere aggiornato sulla nostra offerta formativa!