Amazon lancia le AI Shopping Guides

Ott 14, 2024 | Blog, Tecnologia

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Quanto tempo si perde a ricercare un prodotto di cui sappiamo poco o nulla? Partendo da questa semplice domanda Amazon ha sviluppato e lanciato negli Stati Uniti le AI Shopping Guides, cioè Guide allo Shopping AI che, grazie all’Intelligenza Artificiale generativa, dà consigli ai clienti nella fase di acquisto raccogliendo tutte le informazioni di cui un cliente ha bisogno durante il processo di acquisto.

Come funzionano le AI Shopping Guides di Amazon

Le Guide allo Shopping AI per ora sono disponibili solamente nelle app e sito web mobile negli Stati Uniti. Le Guide compariranno durante la fase di ricerca di oltre cento tipi di prodotti come televisioni, tappeti, cibo per cani, creme per il viso e cuffie.

Dopo che l’utente avrà effettuato una ricerca standard, comparirà una sorta di guida creata dall’IA generativa che raccoglie diverse informazioni sui prodotti ricercati e le presenterà anche sotto forma di grafici che mettono a confronto le varie specifiche diverse. L’IA, poi, riassumerà le recensioni dei prodotti in un singolo paragrafo.

Saranno presenti non solo informazioni di base sui prodotti, ma anche approfondimenti e “contenuti informativi” che aiuteranno i clienti ad acquistare in modo consapevole. “In base alle vostre esigenze di acquisto, vedrete una selezione altamente pertinente all’interno della guida e potrete facilmente passare dalla modalità informativa alla navigazione di una selezione raffinata di prodotti”, si legge nell’annuncio.

Bedrock, la piattaforma LLM di Amazon

La tecnologia alla base delle AI Shopping Guides si basa sulla piattaforma Bedrock di Amazon che utilizza Large Language Models (LLM) in grado di analizzare le recensioni, le caratteristiche, i casi d’uso, i brand e gli attributi dei prodotti disponibili nel catalogo di Amazon. Informazioni che vengono costantemente aggiornate, anche per stare al passo con le tendenze del momento.

Il colosso dell’ecommerce spiega che l’IA generativa è molto d’aiuto perché “le informazioni necessarie per prendere una decisione d’acquisto informata variano in modo significativo a seconda dei diversi tipi di prodotto e cambiano costantemente con le nuove tecnologie, le caratteristiche dei prodotti, le tendenze e le intuizioni dei clienti”.

Per ora le Guide saranno disponibili solo per cento categorie di prodotti, ma Amazon ha già anticipato che intende espanderle oltre a queste nei prossimi mesi. E l’azienda non ha ancora confermato se questa funzione sarà disponibile anche al di fuori degli Stati Uniti, ciò che è certo è che nei suoi piani l’uso dell’IA per guidare gli utenti a fare gli acquisti è garantito.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con