Business strategist: chi è e cosa fa lo stratega delle aziende

Dic 16, 2024 | Blog, Marketing Tips

Scritto da:

Redazione

Alla base del successo di ogni azienda ci sono molteplici fattori, uno fra tutti è la strategia. Senza un piano, senza una visione d’insieme, senza qualcuno che costruisce passo dopo passo il futuro di un’impresa, il successo è tutt’altro che garantito.

Di questo, e molto altro, si occupa il business strategist, cioè la figura che progetta i piani e le strategie per raggiungere gli obiettivi fissati attraverso una profonda conoscenza del mercato in cui l’impresa opera.

In cosa consiste una business strategy

Per business strategy (o strategia aziendale) si intende il processo che dapprima definisce e poi esegue la visione, gli obiettivi e i piani a lungo termine di un’azienda.

Per farlo, è necessario prima di tutto svolgere un’analisi interna dell’impresa e un’analisi del contesto in cui essa opera, competitor compresi. Il secondo passo è identificare le opportunità e minacce attraverso una SWOT analysis, dopodiché è possibile creare un piano strategico e mettere in atto le soluzioni opportune.

Non esiste una strategia aziendale unica, in generale però è fondamentale che questa sia in linea con la mission e i valori dell’impresa e deve essere altamente flessibile per seguire con agilità i cambiamenti del mercato e le esigenze dei clienti.

Cosa fa il business strategist

Il business strategist ha il compito delicato di definire la strategia aziendale, cioè il piano d’azione che l’azienda deve seguire per raggiungere gli obiettivi.

Il business strategist ha diverse mansioni. Oltre a svolgere i compiti citati sopra come analisi di mercato e SWOT analysis, questa figura si occupa anche di sviluppare nuovi prodotti e servizi per soddisfare le esigenze del cliente, definire quai canali sono più adatti per raggiungere il target e promuovere il prodotto servizio, ecc.

È un lavoro che abbraccia più reparti aziendali, per questo il business strategist comunica e collabora con tutti i dipartimenti: dal marketing alle vendite, dal product development al reparto finanziario, è un professionista che sa lavorare in team ma che ha anche uno spiccato spirito di indipendenza ed intraprendenza.

Ultimo, ma non per importanza, il business strategist deve avere grandi doti analitiche dato che durante tutto il percorso monitora costantemente i risultati ottenuti e sulla base di questi aggiusta il piano strategico.

Per approfondire

Vuoi diventare l’architetto del successo delle aziende? Scegli i corsi in Gestione d’Impresa: Strategia, Digital e AI per professionisti, laureati e diplomati di Digital School!

Il percorso permette di acquisire tutte le competenze tecniche, strategiche, digitali e manageriali per gestire un’impresa, anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale.

Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con