Dopo la prima parte, torniamo a vedere quali sono gli altri cinque trend del graphic design di quest’anno che secondo Adobe non potranno mancare nei progetti di design del 2025!
Textured grains
Se volete rendere le vostre grafiche imperfette, ruvide e crude, non potrete non usare i textured grains. Usare una grana di questo tipo rende i design accattivanti e audaci, dando quel tocco di carattere deciso per farle risaltare dalle solite immagini generate dall’AI.
Illustrazioni massimaliste
Il minimalismo nel 2025 non ha spazio: via dunque a illustrazioni massimaliste, cariche di dettagli e colori vivaci e brillanti per catturare subito l’attenzione di chi sta guardando la grafica.
Retro serif
Molto popolare nel 2024, il Retro serif è qui per restare. Abbinato a layout moderni, questo carattere tipografico è in grado di evocare subito un senso di nostalgia e stravaganza perfetto per creare lavori di branding.
Stemmi e badge gotici
Restando sempre nell’ambito del branding, del packaging e del design dei logotipi, quest’anno sono molto apprezzati caratteri gotici moderni abbinati a badge e stemmi. Il gotico, infatti, trasmette un senso di affidabilità, esperienza, storicità ed attendibilità, donando anche un tocco di eleganza e raffinatezza d’altri tempi.
Artigianalità
In un’era dominata dall’IA, per molti andare controcorrente e tornare indietro è la mossa giusta. Ampio spazio, dunque, a tutti quegli elementi fatti a mano (o che ne diano l’impressione) come scritte, disegni, illustrazioni ecc. che forniscono un carattere decisamente umano e artigianale.
Per approfondire
A prescindere dal trend che decidi di seguire, l’importante è sperimentare, scatenare la propria creatività e trovare il proprio stile. E se vuoi imparare dagli esperti del settore, il percorso Digital Graphic Designer per laureati e diplomati di Digital School è perfetto per te!
Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160! Seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn per rimanere sempre aggiornato sull’offerta formativa e su tutti gli eventi