TikTok è il nuovo Google? Per la Gen Z, sì – ma solo in alcuni ambiti

Set 23, 2024 | Blog

Scritto da:

Redazione

Il suo primato è messo in discussione: Google non è più il motore di ricerca più usato in assoluto dagli utenti. Per la Generazione Z, infatti, il modo principale per trovare risposte alle loro domande è cercare su TikTok – ma solo quando si tratta di alcuni ambiti precisi.

Perché la Gen Z (e i Millennial) preferiscono i social a Google

Il 64% della Gen Z e il 49% dei Millennial preferisce usare i social media – principalmente TikTok e Instagram – come motore di ricerca invece di Google.

“I consumatori passano ai social media, in particolare a TikTok, perché sembrano più autentici. Google è incredibilmente opprimente nell’economia di Internet di oggi. È semplicemente inondato di contenuti”, ha spiegato Jenna Drenten, professore associato di marketing alla Loyola Universitty di Chicago.

Le generazioni più giovani usano queste piattaforme principalmente per cercare video tutorial (62%) e recensioni (39%), oltre che per ricercare informazioni sui brand, prodotti e servizi. Secondo una ricerca svolta da Google stessa, “quasi il 40% dei giovani, quando cerca un luogo in cui andare a mangiare, non usa Google Maps o Search, ma va su TikTok o Instagram”.

TikTok ha conquistato il pubblico come motore di ricerca perché i contenuti che presenta sono video brevi, informativi e personalizzati, cioè video che rispondono ai singoli gusti ed interessi di ciascun utente.

E in più, essendo una piattaforma social, su TikTok gli utenti possono interagire tra di loro. Il social così non è semplicemente un luogo in cui consumare passivamente contenuti, ma in cui è possibile avviare dialoghi, discussioni e scambi di opinione.

I difetti di TikTok

Dunque TikTok è il luogo ideale in cui trovare recensioni di prodotti, consigli su dove andare a mangiare e scoprire nuovi trend. Tuttavia, quando si tratta di cercare notizie che esulano da questi argomenti, il quadro si complica.

Secondo una ricerca di NewsGuard, infatti, quasi il 20% delle ricerche da loro effettuate su TikTok come i vaccini contro il Covid-19 e l’invasione russa dell’Ucraina contenevano informazioni errate.

“TikTok ha ripetutamente fornito video contenenti affermazioni false nei primi 20 risultati, spesso tra i primi cinque. Google, in confronto, ha fornito risultati di qualità superiore e meno polarizzanti, con molte meno informazioni errate”.

Come si sta evolvendo Google

Per venire maggiormente incontro alle esigenze degli utenti della Gen Z, Google ha già apportato alcuni cambiamenti.

Poiché i più giovani preferiscono le immagini e i video invece che link e testi, Google sta testando una funzione Ask Photos che utilizza i modelli di AI Gemini, sta investendo in nuove tecnologie come gli occhiali a realtà aumentata.

Sta iniziando, poi, a includere nel suo algoritmo contenuti provenienti dai social, includendo nei risultati della SERP video provenienti da TikTok o Instagram.

Per approfondire

Impara a sfruttare il potere dei social media dai migliori esperti del settore!

Digital School offre percorsi full online in Digital Marketing per neodiplomati, master per laureati e master executive per professionisti. Grazie a questi corsi e allo stage formativo potrai acquisire tutte le nozioni e skill trasversali per sviluppare strategie di marketing integrato, anche grazie all’aiuto degli strumenti di Artificial Intelligence.

Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con