UI, tutte le icone menù più comuni e le loro origini

Set 25, 2024 | Blog, Design Tips

Scritto da:

Redazione

Le usiamo tutti i giorni, ci interagiamo ogni volta che apriamo una applicazione, un sito web o il computer. Eppure, quante volte ci siamo fermati e ci siamo chiesti da dove arrivano o come si chiamano?

Stiamo parlando delle icone più comuni e diffuse nelle user interface che usiamo quotidianamente: le icone menù – in apparenza molto semplici, ma che in realtà nascondono storie e significati interessanti.

L’icona menù Hamburger

Questa icona è in assoluto la più comune, può comparire ovunque sullo schermo e rappresenta, appunto, un hamburger, con la carne tra due fette di pane.

Menu icon by Icons8

Creata da Norm Cox nel 1981, l’icona Hamburger inizialmente era usata per rappresentare una lista nel sistema Xerox Star. Si è diffusa in modo preponderante solo una ventina di anni dopo con l’avvento degli smartphone, quando gli sviluppatori avevano bisogno di racchiudere in un modo semplice diversi pulsanti in un unico luogo in uno schermo così piccolo.

L’icona Veggie (o Grip Lines) è la versione minimal della Hamburger e viene usata nelle UI prettamente minimal o sperimentali.

Grip Lines icon by Icons8

L’icona menù Kebab

Anche questa (come tutte le altre icone) prende il nome dal cibo che rappresenta, cioè il kebab.

Menu icon by Icons8

L’icona Kebab convenzionalmente appare nell’angolo a destra e, anche se sostanzialmente ha la stessa funzione dell’icona Hamburger, viene usata per aprire controlli specifici e piccoli menù inline.

L’icona menù Bento

Prende il nome dal bentō, la “schiscetta” giapponese suddivisa in diverse sezioni in cui riporre il cibo.

Menu icon by Icons8

Questa icona racchiude al suo interno diverse funzioni come app, strumenti, link ecc. e spesso compare nell’angolo a destra. Uno degli esempi più noti dell’icona menù Bento è usato da Google per accedere ai suoi servizi come Maps, Drive, Fogli e così via.

L’icona menù Meatball (o Ellissi)

Noto sia come Meatball (come le polpette) che come Ellissi (come i puntini di sospensione), questa icona è usata per aprire e chiudere i menù contenenti le opzioni aggiuntive.

Ellipsis icon by Icons8

Grazie al suo design, è molto versatile e usatissimo sul web per accedere ad opzioni legate all’accessibilità, di gestione dei file o altri sistemi simili a tabelle o grafici.

L’icona menù Döner (o Strawberry)

Infine, l’icona Döner (o Strawberry) è chiamata così per la sua forma che richiama il piatto mediorientale ed è una variante dell’icona Hamburger.

Strawberry Menu icon by Icons8

Con questa icona è possibile filtrare gli elementi del programma o del sito web. Questo menù apre un cassetto di navigazione a discesa e solitamente è usato insieme alle opzioni di ordinamento o di “ordinamento per”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con