Adobe, ancora più IA nella suite: i nuovi strumenti per Pdf, Photoshop e Premiere

Mag 3, 2024 | Blog, Tecnologia

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Adobe introduce nuove funzionalità di IA che promettono di rivoluzionare la sua intera suite. Durante l’evento Adobe Max, tenutosi il 23 aprile a Londra, l’azienda ha svelato le novità riguardanti l’Intelligenza Artificiale generativa, inclusa la nuova versione di Adobe Firefly con Firefly Image 3 Model.

Firefly Image 3 e app Express

Ad appena un anno di distanza dalla sua nascita, la terza generazione di Firefly è qui. Firefly Image 3 ora supporterà le funzionalità di Photoshop e potenzierà le capacità di Generative Fill e Generative Expand grazie ad un nuovo modello di machine learning.

La nuova versione di Generative Fill include ora la modalità Reference Image che permette di creare immagini di qualità superiore e con dettagli migliorati. In pratica è possibile fornire un’immagine di riferimento al software per fargli capire come riempire l’immagine. Da lì, il software è in grado di generare un’immagine completa.

In più, l’applicazione Adobe Express è ora disponibile a tutti gli utenti web e mobile, inclusi l’IA di Firefly 3, Text to Image, Text Effects, Generative Fill e Text to Template.

Premiere Pro

Arriveranno nel corso del 2024, invece, le nuove funzionalità di IA generativa per Premiere Pro. Le novità consistono in una serie di strumenti che semplificheranno l’editing di video grazie al nuovo software alimentato da Firefly e modelli di IA generativa di OpenAI, Runway e Pika Labs.

Saranno introdotto la funzione Generative Extend che permetterà di allungare le clip in modo naturale aggiungendo fotogrammi (un po’ come Generative Fill per le immagini). Sarà possibile tracciare e sostituire elementi nelle scene, cancellare oggetti o aggiungere dettagli con l’Aggiunta e Rimozione Oggetti, e Text to Video consentirà di generare nuovi video partendo da descrizione testuali o immagini di riferimento.

E ancora, ci saranno nuove funzionalità per l’editing audio con transizioni audio personalizzabili, etichettatura automatica e una visualizzazione migliore degli effetti usati.

AI Assistant nei Pdf (e non solo)

Anche nei file Pdf arriva l’IA. Adobe ha introdotto AI Assistant, un’assistente virtuale che semplifica la gestione dei documenti, a cui si possono fare domande in caso di dubbio ed ottenere risposte attraverso una chat.

All’assistente, inoltre, è possibile chiedere di riassumere i contenuti attraverso la funzione Generative Summary, creare presentazioni, report e addirittura inviare mail. AI Assistant non si ferma solo ai Pdf: potrà essere usato anche con altri formati come Word e PowerPoint, anche se per ora AI Assistant è disponibile solo inglese.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con