Come scrivere prompt efficaci per le AI

Mar 12, 2025 | Blog, Tecnologia

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Le Intelligenze Artificiali fanno ormai parte della vita quotidiana professionale ed accademica di milioni di persone, ma per usarle in modo efficace è importante sapere come scrivere prompt comprensibili al tool. Le AI, infatti, sono macchine in grado di creare contenuti di alta qualità, ma il loro output dipende fortemente da come gli utenti forniscono le istruzioni.

In questa breve guida spieghiamo come si scrivono prompt efficaci per modelli di linguaggio generativo come ChatGPT o Gemini ed ottenere le risposte migliori.

Usa il linguaggio naturale

Chatbot come ChatGPT funzionano al meglio quando gli si parla con un linguaggio naturale (nell’ambito dell’AI si parla di natural language processing, NLP), usando cioè le parole e i modi di dire che si usano nella vita di tutti i giorni.

Perché è importante usare il linguaggio naturale? Perché così facendo le Intelligenze Artificiali produrranno risposte coerenti alle richieste che sembrano essere scritte da un essere umano, facilmente comprensibili e leggibili da tutti.

Ad esempio, un prompt che usa il linguaggio naturale è “Scrivi un articolo sulla storia del Lean Thinking, spiegando le sue origini e i principi, come se stessi parlando a qualcuno che non è esperto di gestione aziendale”.

L’importanza della chiarezza e della precisione

Il linguaggio naturale, come tutte le lingue, può essere ambiguo, e le AI sono sì intelligenti, ma (per ora) non hanno la capacità di leggerci nel pensiero. Per questo quando si scrivono prompt è importante essere chiari e precisi per assicurarsi che l’Intelligenza Artificiale con cui stiamo interloquendo non interpreti in modo sbagliato la nostra richiesta.

È importante spiegare esattamente cosa si vuole ottenere: vogliamo un articolo o una tabella? Bisogna mettere in evidenza i dati e, se sì, quali? Quale tono di voce vogliamo, a chi ci rivolgiamo?

Ad esempio: “Crea una tabella Excel con il numero di utenti mensili dei seguenti social network: Facebook, Instagram, YouTube, Instagram, TikTok, Pinterest, X e LinkedIn”.

Fornisci il contesto

Il contesto è importante nella creazione di prompt perché aiuta l’AI a comprendere meglio la richiesta, limita il campo d’azione e ricerca e di conseguenza fa generare risposte molto più precise. Il contesto permette al tool di capire il tema o la situazione in cui sta operando e in questo senso aiuta molto dare esempi concreti di ciò che si desidera ottenere, soprattutto se si richiedono contenuti specifici scritti con un tono di voce o uno stile particolare.

Ad esempio, se dobbiamo scrivere un copy irriverente potremmo chiedere all’IA: “Scrivi un copy per una campagna Facebook per un rasoio per uomini ispirandoti al tono di voce di Dollar Shave Club”.

E se hai bisogno di esempi concreti e template di prompt applicabili al digital graphic design, digital marketing e nella gestione d’impresa, la Digital School ha sviluppato una guida completamente gratuita e scaricabile a questo link!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con