Facebook, Instagram, WhatsApp, tutte le novità della settimana delle piattaforme di Meta

Apr 11, 2025 | Blog

Scritto da:

Redazione

È una settimana piena zeppa di annunci, novità e consigli per le piattaforme proprietà di Meta. Dall’introduzione di Meta AI su WhatsApp, dalle strette agli account per teenager ai reel accessibili con codice segreto di Instagram, vediamo tutte le notizie più interessanti.

Instagram, Reel accessibili con codice segreto

L’account @design di Instagram ha pubblicato un contenuto molto particolare ed inedito. Si tratta di un Reel bloccato, visibile solo se si inserisce un codice segreto. Per accedere clicchiamo su “Inserisci il codice segreto” sulla schermata sfocata, e poi compare un suggerimento (“1st # in the caption”) e sotto di esso una barra in cui digitare la risposta.

Una volta inserito il codice segreto (in questo caso “threads”), il Reel viene sbloccato e troviamo l’annuncio dello sbarco imminente dell’account @design su Threads (altra piattaforma di Meta).

instagram reel sbloccato

Questa funzionalità ha creato molto entusiasmo nei commenti, e potrebbe essere un ottimo modo per creator e non di creare engagement con gli utenti. Per ora però bisognerà attendere: il Reel “sbloccabile” è ancora in fase di sperimentazione.

Le novità per gli account teenager

Sono state annunciate alcune novità riguardanti gli account per adolescenti, introdotte negli Stati Uniti lo scorso settembre e arrivate in Italia a dicembre dello stesso anno.

Su Instagram gli utenti sotto i 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione da parte dei genitori per trasmettere video in diretta. Autorizzazione necessaria anche nel caso in cui gli under-16 vorranno disattivare la funzione che sfoca automaticamente le immagini nei messaggi diretti che potrebbero contenere nudità. “Questi aggiornamenti saranno disponibili nel corso dei prossimi mesi”, spiegano da Meta.

Altra novità è l’arrivo (inizialmente solo negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia) di account per teenager anche su Facebook e Messenger, “con protezioni integrate di default simili a quelle introdotte su Instagram per limitare contenuti inappropriati e contatti indesiderati, oltre a strumenti per garantire che il tempo degli adolescenti sia ben speso”.

Meta AI su WhatsApp

L’Intelligenza Artificiale targata Meta è arrivata su WhatsApp in Europa.

Meta AI fu introdotta negli Stati Uniti nel 2023, ma il lancio del chatbot AI nell’Unione Europa è stato bloccato per due anni per via delle regole molto più rigide in materia di privacy rispetto a quelle degli USA. Meta, infatti, voleva addestrare i suoi LMM (Large Language Models) usando contenuti tratti da materiale condivisi su Facebook e Instagram, perciò la Irish Data Protection Commission (DPC), l’autorità garante della privacy in Europa, ne bloccò l’introduzione.

Ad ogni modo, dopo due anni Meta AI è qui, e funziona come ogni altro chatbot AI: ci si può conversare e si possono fargli domande, tuttavia non è ancora possibile chiedergli di generare immagini. La DPC ha già dichiarato che continuerà a monitorare la piattaforma per verificare che i dati personali degli utenti siano davvero rispettati.

Molti utenti in Italia però non hanno apprezzato la comparsa della nuova funzionalità sull’homepage di WhatsApp e hanno cercato di capire se si potesse disinstallare. La risposta da Meta AI? No, è una “funzionalità integrata nel prodotto, non è possibile disinstallarla”, al limite si può scegliere di “non utilizzarla” o di archiviare la chat e silenziare le notifiche.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con