Graphic design, 4 siti di cui non potrai più fare a meno

Ago 6, 2024 | Blog, Tecnologia

Scritto da:

Redazione

I graphic designer lo sanno: online si trovano migliaia e migliaia di siti da cui poter prendere ispirazione. Ma con così tante opzioni disponibili, può essere difficile trovare le risorse giuste e i migliori strumenti per fare un buon lavoro.

In questo articolo parleremo di quattro siti che secondo noi sono ormai indispensabili non solo per trovare ispirazione, ma anche per scoprire le ultime tendenze, presentare i propri lavori alla community di creativi e per facilitare il lavoro.

Trova la palette perfetta con Coolors

Può sembrare banale ai non addetti ai lavori, ma trovare la combinazione di colori giusti può essere davvero complicato. Per fortuna c’è Coolors che permette di creare ed esplorare migliaia di palette di colori.

Grazie all’interfaccia semplice ed intuitiva, anche i graphic designer alle prime armi possono generare la combinazione cromatica perfetta con un semplice click. Si possono modificare i colori per adattarli alle proprie esigenze, selezionare colori da librerie come quelle di Pantone®, Copic®, Prismacolor®, ed estrarre i colori da foto ed immagini.

Prendi ispirazione per creare un sito a pagina singola con One Page Love

Negli ultimi anni i siti a pagina singola, o one pager, sono diventati molto popolari grazie alla loro semplicità. I siti one pager presentano tutti i contenuti in un’unica singola pagina web e di solito hanno un layout a scorrimento.

One Page Love è un ottimo sito da cui prendere ispirazione per creare un sito a singola pagina. Nato nel 2008, si trovano migliaia di esempi di one pager dal design pulito, efficace e funzionale, e si trovano anche molte risorse aggiuntive come template gratuiti.

Trova i flow adatti con UX Archive

Per chi si occupa di UX design, trovare i flussi di navigazione e le interfacce giuste per le applicazioni mobili è essenziale.

Su UX Archive si trovano svariate collezioni di flussi di navigazione ed interfacce prese da app già esistenti, comodamente suddivisi per azioni come onboarding, login, checkout, purchasing, tagging ecc. Sul sito, inoltre, sono presenti analisi dettagliate delle scelte di design fatte da app come Reddit e Signal.

Dribbble, la community dei graphic designer

Dribbble è una piattaforma di riferimento per i graphic designer. Su Dribbble si può condividere il proprio lavoro caricando un portfolio, interagire con colleghi da tutto il mondo, ottenere feedback e, ovviamente, trovare ispirazione.

Il sito è famoso per la sua community di graphic designer di ogni livello molto attiva. Insomma, è il luogo perfetto per chi vuole condividere il proprio lavoro, connettersi con altri designer per un po’ di networking e per restare al passo con le tendenze del settore.

Per approfondire

Vuoi diventare un graphic designer? Vuoi aggiornare le tue competenze? Allora scegli Digital School e impara dagli esperti del settore! Digital School offre corsi di Digital Graphic Design per neodiplomati, master per neolaureati e master executive per professionisti!

Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con