L’importanza dello spazio bianco nel graphic design

Mar 19, 2025 | Blog, Design Tips

Scritto da:

Redazione

Anche nel graphic design il troppo stroppia. Riempire un progetto di colori, illustrazioni, foto e scritte induce una sensazione di claustrofobia in chi la osserva. Per evitare di creare questa sensazione è importante sfruttare lo spazio bianco (anche noto come spazio negativo), cioè gli spazi vuoti tra e intorno gli elementi visivi.

Lo spazio negativo, che può essere di qualsiasi colore, texture o pattern, è fondamentale perché lascia “respirare” gli elementi, aumentandone la leggibilità, la chiarezza visiva e l’estetica del progetto. Vediamo nello specifico perché bisogna sfruttarlo.

Migliora la leggibilità

Lo spazio bianco è essenziale per garantire una buona leggibilità dei testi inseriti nei design. Se i testi sono tutti accalcati uno sull’altro, sono disposti troppo vicini senza lasciare spazio tra le parole o le righe, l’osservatore farà fatica a concentrarsi sul messaggio principale e si può sentire sopraffatto.

Un uso appropriato dello spazio, invece, aiuta a creare una struttura che guida l’osservatore attraverso il contenuto e verso il messaggio principale.

Stabilisce la gerarchia visiva

A proposito di guidare l’osservatore, lo spazio negativo è un ottimo metodo per stabilire una gerarchia visiva. Separando gli elementi principali e quelli secondari con lo spazio, l’attenzione dell’osservatore andrà naturalmente verso il messaggio più importante.

È importante soprattutto nei design di marketing dove è cruciale far passare in modo chiaro ed immediato le informazioni principali o attirare lo sguardo verso le call-to-action.

Contribuisce all’estetica

L’uso dello spazio negativo può contribuire molto anche all’estetica di un brand. Ad esempio i design di brand più minimalisti ed eleganti sfruttano molto lo spazio perché dà un senso di raffinatezza e sofisticazione, e può anche proiettare un senso di modernità e semplicità.

Per approfondire

Vuoi diventare un esperto di graphic design? Scegli Digital School e impara dagli esperti del settore! Digital School offre corsi di Digital Graphic Design per neodiplomatimaster per neolaureati e master executive per professionisti!

Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con