Gli Instagram Insights sono uno strumento fondamentale per migliorare le performance sul social. Insights è uno strumento gratuito ed è una vera e propria miniera d’oro che permette non solo di monitorare le prestazioni dei singoli post, Reel e Stories, ma fornisce dati chiave come follower, interazioni e segmenti di pubblico che aiutano a comprendere il comportamento del pubblico e di conseguenza di migliorare la strategia di marketing.
Vediamo quali sono i dati più rilevanti da monitorare per ottimizzare la strategia in modo efficace.
1. Dove si trovano gli Insights
Gli Insights di Instagram sono uno strumento gratuito disponibili solo per profili Business o Creator, quindi non per account “comuni”. Per convertire il profilo regolare a uno Business o Creator basta andare nelle impostazioni del profilo, selezionare “Tipo di account e strumenti”, scegliere “Passa ad un account professionale” e il gioco è fatto, gli Insights compariranno nel menu principale del profilo aziendale.
Nella sezione Insights si trova una panoramica generale delle prestazioni del profilo, compresi dati sui post, Stories e Reel. Da questa dashboard si possono vedere immediatamente le metriche chiave come impressioni, copertura e interazioni che possono essere ulteriormente approfondite.
2. Seleziona un lasso di tempo
Il primo passo da fare per analizzare i dati è selezionare il periodo che ci interessa esaminare. Qui purtroppo Instagram è abbastanza limitato perché permette di selezionare un intervallo breve, cioè fino a 90 giorni. Perciò se avete bisogno di analizzare l’andamento di un profilo su un periodo medio-lungo, ricordate di controllare le metriche al massimo ogni 90 giorni.
Selezionare un lasso di tempo permette di identificare pattern di comportamento del pubblico e valutare l’efficacia della strategia. Si può vedere come i contenuti vanno nel tempo, se e quando ci sono picchi di interazioni, quali tipi di contenuti sono più efficaci in un determinato giorno o ora ecc.
3. Analizza i dati chiave
Di metriche negli Insights ce ne sono tantissime. Quali metriche si devono considerare dipende dagli obiettivi che si hanno (qui trovate una guida approfondita), in generale possiamo dire che le metriche chiave da tenere sempre sott’occhio per avere un quadro generale sono:
- Copertura: anche nota come reach, indica il numero degli utenti unici che hanno visto il contenuto.
- Interazioni: qui si trovano il numero di mi piace, commenti, salvataggi, condivisioni e altre forme di engagement. È estremamente utile per identificare il tipo di contenuti che cattura maggiormente l’attenzione del pubblico e che spinge gli utenti ad interagire.
- Click sul link: quanti utenti hanno cliccato un link, fondamentale se si tratta di un ecommerce o se per esempio vogliamo diffondere una newsletter ecc.
- Follower: il numero dei follower che ci seguono
4. Interpreta il pubblico
Conoscere il pubblico è fondamentale per creare contenuti rilevanti ed aumentare le interazioni. Insights offre alcuni dati demografici come l’età, la geolocalizzazione e gli orari di attività maggiore dei follower. Informazioni molto utili per identificare quali contenuti funzionano meglio e a che ora postarli.
Per esempio, se il pubblico a cui ci rivolgiamo è composto prevalentemente da giovani, è probabile che siano maggiormente attivi la sera. Di conseguenza conviene pubblicare e/o programmare i contenuti nelle fasce serali per massimizzare il numero di interazioni.
5. Ottimizza le strategie
Lo diciamo spesso, ma è cruciale: senza dati non si possono ottimizzare le strategie. Grazie ai dati è possibile capire cosa funziona e cosa no, su cosa puntare e cosa eliminare, su quale tipo di contenuto investire e quale eliminare ecc.
I video che pubblichi ricevono un sacco di interazioni? Punta di più sui video! I post statici non funzionano? Prova a trasformali in Reel.
Per approfondire
Gli Insights non avranno più segreti, scegli il percorso Digital Marketing Specialist della Digital School e impara dai maggiori esperti! Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!