Per gli amanti delle bevande di Starbucks, Natale è forse uno dei momenti più attesi dell’anno perché in questo periodo il colosso americano del caffè è solita lanciare la sua collezione natalizia con tazze dai design festivi e bevande esclusive a tempo limitato. Oggi vedremo come è composta la collezione di quest’anno e perché Starbucks investe ogni anno nelle collezioni natalizie.
Merrier Together, il tema delle feste 2024
La collezione di quest’anno si chiama Merrier Together e introduce cinque nuovi design dai colori giocosi che rimandano alle festività, oltre alle tonalità di verde e rosso tipiche di Starbucks.
Dal punto di vista grafico, gli elementi inclusi si ispirano alle decorazioni natalizie e alle caramelle alla menta tipiche di una volta. Il motivo ondulato è ispirato alla sirena di Starbucks ed è stato lasciato dello spazio vuoto sul retro della tazza per permettere ai baristi di scrivere un messaggio o il nome del cliente.
Ecco i design dei bicchieri Merrier Together e la loro descrizione ufficiale:
WARM WISHES: Con Warm Wishes, i designer di Starbucks sono partiti dall’idea di una vista dall’alto di tazze di caffè che si uniscono e si salutano a vicenda. I punti interconnessi evocano le luci scintillanti delle feste e i momenti in cui ci si gode il caffè insieme.
JOYFUL CONNECTION: Se avete avuto la possibilità di assistere alla tostatura del caffè in una Starbucks Reserve® Roastery, il momento più emozionante è quello in cui il caffè tostato viene rilasciato in un vassoio rotondo di metallo sottostante, mentre un braccio meccanico gira intorno per raffreddare i chicchi appena tostati. Questa è stata l’ispirazione per la tazza Joyful Connection, con le sue forme circolari che si combinano per formare un motivo che onora l’arte della tostatura del caffè e la gioia di stare insieme.
LYRICAL LANDSCAPE: Lyrical Landscape presenta linee vibranti e ondulate che si intrecciano tra loro, ricordando i nastri delle feste e le verdi colline dove si coltiva il caffè. Le bande alternate di rosso, verde e rosa creano una sinfonia di colori come un regalo perfettamente incartato.
SYREN CHORUS: I ciondoli natalizi a strisce si uniscono in un coro di colori, ispirandosi ai motivi creati dal rastrellamento dei chicchi di caffè al sole e alle linee fluide della sirena di Starbucks.
HOLIDAY COLD CUP: I ciondoli festosi adornano la tazza fredda natalizia, aggiungendo un tocco di allegria alle bevande ghiacciate della stagione.
L’impatto della collezione natalizia sul brand Starbucks
Ma perché Starbucks investe da anni sulla creazione di collezioni natalizie? Il motivo è semplice: non si tratta solo di entrare nel mood natalizio, ma è una vera e propria strategia di marketing volta a creare un legame emotivo con i consumatori e fidelizzarli, il tutto attraverso design festosi e accattivanti.
I design scelti da Starbucks, infatti, evocano in un istante lo spirito natalizio (spesso tinto di nostalgia) attraverso colori caldi, motivi ispirati alle festività, creando un’immagine riconoscibile e riconducibile al brand. Soprattutto negli Stati Uniti, i bicchieri e le tazze natalizie di Starbucks sono diventati iconici, a tal punto da essere diventate oggetto di collezionismo.
Collezionisti a parte, il lancio dei prodotti natalizi genera fermento sia sui social media che su quelli tradizionali, aumentando così la brand awareness, la sua visibilità e attirando nuovi clienti.
Per approfondire
Impara a sfruttare il graphic design dagli esperti del settore! Digital School offre corsi di Digital Graphic Design per neodiplomati, master per neolaureati e master executive per professionisti!
Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!