Shopping su TikTok, novità per le inserzioni su Spotify, la nuova Visual Suite di Canva, la campagna virale di Black Mirror e tante, tante novità in casa Meta. Nonostante le numerose festività, aprile è stato un mese ricchissimo nel settore digital: ecco le news più importanti.
TikTok Shop sbarca in Italia
È arrivato in Italia dopo il successo in altri Paesi TikTok Shop, l’e-commerce integrato nel social cinese. Con TikTok Shop gli utenti potranno acquistare prodotti direttamente sull’app senza essere reindirizzati verso altri siti.
Le modalità di acquisto sono principalmente tre: shoppable video, durante le live con vetrine dedicate e tramite le schede negozio (in arrivo a breve). Ve ne abbiamo parlato in questo articolo.
Ad Exchange e Ads Manager di Spotify
È approdata in Europa Spotify Ad Exchange (SAX), la piattaforma programmatic di Spotify che permette di acquistare in tempo reale spazi pubblicitari, con piena capacità di targeting personalizzato e misurazione. Cambiamenti anche su Spotify Ads Manager, che diventerà più semplice da usare e con costi minori.
In più, tra un anno dovrebbe arrivare anche Spotify Gen AI Ads, cioè l’AI generativa della piattaforma per creare inserzioni da zero con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. Qui abbiamo approfondito la notizia.
Le novità Meta
Meta ci ha riservato molte novità e sorprese questo aprile, una su tutti è un nuovo formato di contenuti su Instagram, cioè il Reel bloccato e visibile solo se si inserisce un codice segreto. E a proposito di Reel, è ora possibile creare feed di Reel condivisi con uno o più amici che si aggiorna automaticamente con video basati sulle preferenze degli utenti grazie a Blend. Qui ne abbiamo parlato nel dettaglio.
Per quanto riguarda gli account per adolescenti, su Instagram gli utenti sotto i 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori sia per trasmettere video live che se vorranno disattivare la funzionalità di sfuocatura automatica delle immagini nei direct che potrebbero contenere nudità.
Infine, Meta AI è stata aggiunta negli account WhatsApp e IG degli utenti europei. L’AI funziona come qualsiasi chatbot e attualmente non è possibile disattivarlo. Leggi qui l’approfondimento.
La campagna virale di Black Mirror
Per l’attesissima settima stagione di Black Mirror è stata creata una campagna marketing diventata virale in tutto il mondo incentrata sul Nubbin, il dispositivo neurale creato da TCKR Systems che permette di entrare in mondi virtuali, sperimentare esperienze estremamente immersive, esplorare galassie infinite o rivedere vecchi amori.
Per l’occasione sono stati creati un sito web e profili social dell’azienda, e su TikTok sono circolati diversi video promozionali abbastanza inquietanti – ne puoi vedere un esempio nel nostro articolo.
La Visual Suite 2.0 di Canva
Concludiamo il mese con il lancio di Visual Suite 2.0 di Canva, cioè lo spazio di Canva in cui produttività e creatività si incontrano grazie alle numerosissime funzionalità.
Nella Visual Suite 2.0 si potranno creare, modificare e condividere dati, idee, video, immagini, grafiche e molto altro, il tutto potenziato dall’AI, senza dover passare da un software o tool all’altro. Scopri tutte le nuove e aggiornate funzionalità qui.
Per questo mese è tutto, appuntamento alla fine di maggio. Non mancate e ricordatevi di seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn per rimanere aggiornati su tutte le news!