Chi è il SEM Specialist e di che cosa si occupa

Lug 29, 2024 | Blog, Marketing Tips

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Il sito è pronto, lo abbiamo ottimizzato con la SEO, è ben posizionato nella SERP ma vogliamo aumentare il traffico. Come farlo? Semplice: attraverso delle campagne di Search Engine Marketing. A questo ci pensa il SEM Specialist, cioè lo specialista del Search Engine Marketing.

Che cos’è il SEM e chi è il SEM Specialist

SEM sta per Search Engine Marketing e comprende tutte quelle attività del digital marketing che hanno a che fare con la promozione e pubblicità di siti web attraverso campagne pubblicitarie a pagamento sui motori di ricerca. La figura professionale che si occupa di queste campagne è, appunto, il SEM Specialist.

Attraverso piattaforme come Google Ads (la più usata in assoluto) e Microsoft Advertising (ex Bing Ads, la cui popolarità è in crescita), l’obiettivo del SEM Specialist è di aumentare la visibilità del sito sulle SERP per attrarre traffico di qualità. È in grado di gestire le campagne a 360 gradi: dalla creazione, progettazione, implementazione alla ottimizzazione, monitoraggio e reportistica.

Proprio perché deve avere una conoscenza approfondita del funzionamento dei motori di ricerca, il SEM Specialist spesso si trova a lavorare a stretto contatto con il SEO Specialist. Entrambi, infatti, hanno lo stesso obiettivo (portare sempre più visitatori al sito o alla landing page) ma lo fanno in modi diversi. Chi si occupa di SEM lo fa attraverso campagne a pagamento, chi fa la SEO lo fa in modo organico. Perciò in molte aziende il SEM Specialist si occupa anche della SEO.

Di cosa si occupa il SEM Specialist

Per raggiungere gli obiettivi stabiliti, il SEM Specialist svolge diverse attività.

Prima di impostare la campagna vera e propria, il primo passo di solito è di condurre un’analisi del mercato, dei competitor, del target di riferimento a cui ci si vuole rivolgere, e svolge uno studio delle keyword da usare.

Sulla base di questi elementi, il SEM Specialist stabilisce le metriche da considerare, dopodiché è pronto per far partire la campagna sulla piattaforma di inserzioni del motore di ricerca.

Quotidianamente, questa figura deve monitorare l’andamento delle campagne in base alle metriche e ai KPI stabiliti. Le metriche principali tenute in considerazione sono il click-through rate (CTR), cioè il tasso di persone che cliccano un link, e il costo per clic (CPC), anche noto come pay-per-click (PPC), cioè quelle campagne in cui l’inserzionista paga la tariffa solo quando un utente clicca sull’annuncio.

Altro compito importante è la gestione del budget con il monitoraggio del return on investment (ROI), cioè il ritorno sull’investimento della spesa.

Per fare tutto questo, un buon SEM Specialist deve conoscere approfonditamente (e aggiornarsi spesso riguardo) il funzionamento dei motori di ricerca e delle corrispondenti piattaforme di inserzioni, deve conoscere i principi del digital marketing e le nuove tendenze. È fondamentale che abbia buone capacità analitiche per interpretare i dati.

Per approfondire

Vuoi diventare uno specialista del Search Engine Marketing? Hai bisogno di aggiornare le tue conoscenze per ottenere un vantaggio competitivo? Scopri i corsi online di Digital Marketing Specialist per neodiplomati, master per laureati e master executive per professionisti!

Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con