AI, ecco i migliori tool per scrivere, creare immagini e migliorare la produttività

Dic 4, 2023 | Blog, Tecnologia

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

L’Intelligenza Artificiale ormai è entrata a far parte della nostra vita quotidiana in ufficio e nello studio. In tanti si rivolgono ai tool AI per avere spunti, per fare brainstorming, per aiutarli nelle ricerche o semplicemente per velocizzare il lavoro.

Oggi vi consigliamo alcuni dei migliori tool AI per scrivere copy, per creare immagini e per migliorare la produttività.

Copywriting

Oltre ovviamente a tool come ChatGPT, Bing e Bard, esistono altri strumenti creati appositamente per aiutare i copywriter a scrivere.

Copy.ai è un software che aiuta a scrivere testi di ogni genere. Da articoli lunghi, a copy per social media, dalle descrizioni di prodotti a brainstorming, Copy.ai insomma può scrivere di tutto.

Anche Writesonic può generare copy di natura diversa e articoli, ma in più ha anche tool specifici molto utili, come Paraphrasing Tool che promette di riscrivere frasi, paragrafi, saggi e articoli interi così da non incorrere in plagio, Text summarizer che in pochi click è in grado di riassumere contenuti, e Story Generator in grado di inventare storie nuove e accattivanti.

Contents è una piattaforma di IA generativa Made in Italy. Oltre a scrivere articoli, schede prodotto e copy per social media, Contents è in grado di generare conversioni audio verso testo e viceversa, di creare immagini e fare traduzioni.

Grafica

Non può mancare DALL-E 3, la terza generazione del sistema generativo di OpenAI in grado di creare delle immagini partendo da una richiesta testuale. DALL-E 3 è in grado di comprendere significativamente più sfumature e dettagli rispetto ai sistemi precedenti, ed è utilizzabile direttamente all’interno del chatbot ChatGPT.

Anche Adobe Firefly sfrutta l’IA generativa attraverso prompt testuali per creare immagini, effetti di testo, palette di colori, riempimenti e tanto altro. In più Firefly è in grado di generare effetti sonori e brani che si adattano al video, può creare storyboard e ricercare nell’archivio i B-Roll.

Infine, chi usa Canva deve sapere che si possono integrare direttamente sul profilo DALL-E e Imagen di Google. In più si possono sfruttare gli strumenti di Canva come Magic Media e modificare con facilità le foto grazie al suo editor basato sull’IA.

Produttività

Per chi si ritrova a dover partecipare a innumerevoli riunioni e call, Otter.ai potrebbe essere la soluzione giusta. Si tratta di un software di trascrizione vocale che utilizza l’IA per trascrivere le registrazioni audio in testo, prendere appunti e creare riassunti.

Notion, invece, è un’app di produttività all-in-one utile per monitorare progetti, creare documenti, scrivere le best practice aziendali ecc. Notion ha introdotto l’assistente IA con chatbot che aiuta nella scrittura, e che può analizzare centinaia di documenti in pochi minuti per poi trasformarli in approfondimenti, riassunti ecc.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con