TikTok, Gemini e Pinterest: le novità social e tech della settimana

Feb 23, 2024 | Blog, Social Trends

Scritto da:

Avatar photo

Margherita Ferrera

Web editor & Seo Copywriter

Una nuova inchiesta europea, problemi di generazione di immagini e una campagna pubblicitaria globale piena di azione e ironia. Vediamo le notizie più rilevanti del mondo tech e social di questi ultimi giorni.

TikTok: nuova inchiesta europea

I guai per TikTok continuano. La Commissione Europea ha avviato un’indagine sul social network cinese “per sospetta violazione della trasparenza di tutela dei minori”.

L’inchiesta intende valutare se TikTok possa avere violato il Digital Services Act (DSA) non solo nell’ambito della tutela dei minori, ma anche alla trasparenza della pubblicità e all’accesso ai dati per i ricercatori. Verrà valutato anche il design stesso dell’app che, sostiene la Commissione, può creare dipendenza e che non è in grado di difendere dal rischio di contenuti dannosi.

Per Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva, “la sicurezza e il benessere degli utenti online in Europa sono fondamentali. TikTok deve esaminare da vicino i servizi che offre e considerare attentamente i rischi che rappresentano per i suoi utenti, giovani e anziani. La Commissione effettuerà ora un’indagine approfondita, senza pregiudicarne l’esito”.

La risposta del social non si è fatta attendere, con un portavoce dell’azienda che ha dichiarato: “TikTok ha introdotto funzioni e impostazioni innovative per proteggere gli adolescenti e impedire ai minori di 13 anni di accedere alla piattaforma, una questione di cui si sta occupando l’intero settore. Continueremo a collaborare con esperti e player del settore per garantire la sicurezza dei giovani su TikTok e siamo lieti di avere ora l’opportunità di spiegare in dettaglio questo lavoro alla Commissione”.

Gemini AI, stop alla generazioni di immagini umane

Sono passate due settimane e sono già emersi problemi nella generazione di immagini. Nei giorni scorsi diversi utenti hanno segnalato gli errori clamorosi di Gemini, l’IA generativa di Google, che quando gli viene chiesto di generare immagini di persone che rimandano a fatti storici.

Dopo le segnalazioni, Google ha deciso di mettere in pausa temporaneamente la generazione di immagini delle persone per cercare di risolvere i problemi sulla sua funzionalità.

La campagna pubblicitaria di Pinterest

Pinterest ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria globale per promuovere i suoi tool pubblicitari. Gli spot, pieni di ironia e basati sui cliché cinematografici, mettono in evidenza i vantaggi delle promozioni Pin.

Come spiega Pinterest stesso sul suo blog, “Caratterizzata da minifilm ricchi di azione, la campagna ‘The P is for Performance’ dimostra come gli annunci su Pinterest non si limitino a far conoscere i marchi, ma portino risultati”.

La piattaforma ha raggiunto i 450 milioni di utenti, che principalmente usano la piattaforma con l’intento di fare acquisti: il potenziale dunque è davvero enorme. Inoltre, Pinterest sta registrando un aumento dell’utilizzo da parte dei giovani, un altro aspetto che l’azienda intende evidenziare in questa nuova campagna.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con