3 errori comuni nel graphic design – e come evitarli

Dic 13, 2024 | Blog, Design Tips

Scritto da:

Redazione

Capita a tutti di imbattersi in contenuti visual che non funzionano, che sono caotici o disequilibrati e, spesso, in queste grafiche sono stati commessi degli errori davvero comuni che anche i graphic designer più esperti possono fare. Oggi vediamo quali sono le tre principali “trappole” visive del graphic design e come evitarle.

1. Troppi font

Scegliere un font è una vera e propria arte: ogni font ha la sua personalità ed è capace di trasmettere in modo immediato un messaggio specifico o una caratteristica. Combinare font diversi in un’unica grafica dunque può essere pericoloso perché si rischia di creare una vera e propria confusione visiva, rendendo illeggibile la grafica e confondendo il messaggio che si vuole trasmettere.

Il consiglio? Oltre a leggere la nostra guida sul come scegliere il font, usare al massimo due o tre tipi di font diversi che stiano armoniosamente insieme e che siano coerenti col tipo di progetto a cui si sta lavorando.

2. Immagini di scarsa qualità

Il graphic design è un’arte visiva, è fondamentale usare quindi immagini della qualità più alta possibile. Immagini sfocate, pixelate, troppo piccole o troppo grandi possono rompere in un istante l’armonia del design e apparire poco professionale.

Per evitare questo errore è importante selezionare immagini in alta definizione e professionali. Online esistono centinaia di risorse gratuite o a pagamento da cui prendere le immagini stock che servono, oppure si può fare affidamento ad un fotografo o videomaker professionista.

3. Colori incoerenti

Così come i font, l’utilizzo dei colori è un altro modo per veicolare un messaggio con immediatezza. Per questo usare colori che stonano con il design lo rendono difficile da leggere ed esteticamente poco attraente. In casi estremi può anche trasmettere messaggi incoerenti o contrari a quelli voluti dal brand.

Come non incappare in un errore del genere? Inizia leggendo il nostro approfondimento sull’uso dei colori nel graphic design, e poi utilizza palette di colori che siano armoniosi e coerenti con lo stile del progetto (ne abbiamo parlato qui).

Per approfondire

Vuoi diventare un esperto di graphic design? Scegli Digital School e impara dagli esperti del settore! Digital School offre corsi di Digital Graphic Design per neodiplomatimaster per neolaureati e master executive per professionisti!

Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con