Readymag, la piattaforma no-code perfetta per creare portfolio (e non solo)

Feb 12, 2025 | Blog, Digital Marketing News

Scritto da:

Redazione

Di piattaforme per creare portfolio ormai ne esistono a migliaia, ma nel corso degli anni una piattaforma in particolare ha conquistato designers, marketers e creativi di tutto il mondo per la sua semplicità d’uso, versatilità e UI intuitiva.

Stiamo parlando di Readymag, una piattaforma di web design intuitivo che consente agli utenti di creare contenuti web, riviste digitali, landing page e portfolio accattivanti ed interattivi, senza dover scrivere codice.

Perché usare Readymag

Creata nel 2013 da Alexander Zaytsev, Readymag ha diversi punti di forza, apprezzati sia da utenti più esperti che da chi è alle prime armi:

  • Facilità d’uso: la piattaforma è caratterizzata da un’interfaccia drag-and-drop che rende semplicissima la creazione dei contenuti
  • Personalizzazione: si può personalizzare ogni aspetto grazie alle opzioni avanzate di personalizzazione
  • Interattività: si possono aggiungere animazioni, video, elementi interattivi
  • Responsive: i prodotti sono completamente responsive, cioè si adattano automaticamente alle dimensioni degli schermi di computer, tablet e smartphone

Vediamo ora nello specifico le caratteristiche che rendono Readymag la piattaforma perfetta per creare portfolio.

No-code, WYSIWYG e drag-and-drop

A differenza di altre piattaforme, Readymag si contraddistingue grazie alla sua natura no-code (non è necessario cioè conoscere o scrivere codice per creare un prodotto), la logica “what you see is what you get” (WYSIWYG) e il drag-and-drop, tutte modalità che permettono di vedere immediatamente come apparirà il portfolio.

Oltre a rendere il tool accessibile a tutti, anche e soprattutto a chi non conosce codici come HTML o CSS, questo approccio accorcia notevolmente i tempi di creazione del progetto.

Design altamente personalizzabile

Readymag offre numerosi modelli predefiniti, ma è anche altamente personalizzabile. È possibile scegliere tra migliaia di font gratuiti da Google, Type.Today. Adobe Typekit, Webtype, combinazioni di colori, immagini di sfondo, animazioni e molto altro.

Funzioni SEO

Uno degli aspetti più importanti (anche se spesso dimenticati) quando si crea un portfolio è la SEO. Rendere il portfolio facilmente accessibile tramite i motori di ricerca è fondamentale se si vogliono trovare clienti.

Readymag lo sa, per questo include una serie di funzionalità di ottimizzazione SEOcome la possibilità di personalizzare gli URL, inserire keyword, descrizioni e tag, nonché l’integrazione con Google Analytics per monitorare il posizionamento del sito in modo efficace.

Integrazione con altre piattaforme

Readymag si integra facilmente con altre piattaforme come Google Maps e i social media, semplificando così la condivisione del portfolio, e si possono aggiungere widget interattivi direttamente nel portfolio.

Per approfondire

Impara dai migliori del settore con i Master post-laureaMaster Executive e Corso post-diploma in Digital Graphic Designer!

Se vuoi saperne di più, contattaci subito attraverso il form sul nostro sito, oppure scrivi una mail a digitalschool@uniecampus.it o chiamaci al numero 02 2556 1160. E non scordarti di seguirci su FacebookInstagram e LinkedIn per rimanere aggiornato sulla nostra offerta formativa!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con