Marketing trend 2025: tutte le tendenze da conoscere per avere successo nel 2025

Dic 30, 2024 | Blog, Marketing Tips

Scritto da:

Redazione

Il 2024 è agli sgoccioli e tra poche ore arriverà il 2025. Il 2024 è stato un anno pieno di innovazioni, alcune epocali come l’avvento dell’Intelligenza Artificiale, e con il nuovo anno arriveranno tante nuove opportunità, trasformazioni e sfide nel mondo del marketing. Ma quali saranno i marketing trend del 2025? Scopriamolo insieme.

L’Intelligenza Artificiale sarà ancora centrale

Potremmo dire che il 2024 è stato l’anno dell’AI, e nel 2025 questa tecnologia sarà ancora centrale. L’AI ha rivoluzionato (e continuerà a farlo) il settore del marketing in tutte le sue sfaccettature: dalla creazione di testi, immagini e video, alla capacità di analisi dei dati, fino al modo in cui i consumatori stessi trovano i prodotti e servizi che desiderano.

Nel nuovo anno dunque possiamo aspettarci di vedere nuovi diversi tool basati sull’AI e gli addetti ai lavori dovranno imparare ad integrare in modo efficace questi strumenti, senza mettere da parte il fattore umano. Per distinguersi sarà fondamentale creare contenuti di alta qualità e personalizzati, ricordandosi sempre di rispettare la privacy dei consumatori.

Puntare sui video brevi

Sembravano essere tornati in auge i video lunghi, e invece nel 2025 si dovrà puntare ancora una volta sui video brevi, veloci, autentici e creativi, in grado di catturare l’attenzione in pochi secondi. Un compito più facile a dirsi che a farsi, ma i trend lo segnalano.

Ciò non significa che ci si deve scordare dei video lunghi: una buona strategia è combinare video brevi, per catturare l’attenzione e spingere gli utenti a seguirci, con video lunghi pensati per aumentare le conversioni ed instaurare un rapporto più profondo con gli utenti.

La SEO non dovrà considerare solo i motori di ricerca  

Ne avevamo già parlato, ma è sempre più evidente il fatto che ormai Google non è l’unico motore di ricerca del mercato. Certo, è ancora il numero uno, ma i social media sono sempre più usati, soprattutto dalla Gen Z e dai Millennial che si affidano a social come TikTok ed Instagram per cercare informazioni e prodotti.   

Perciò nel 2025 nelle strategie SEO i social media non potranno mancare: un approccio multicanale sarà fondamentale per avere successo. E questo include la VEO, la Voice Engine Optimization, per device come Siri, Alexa e Google Home, ormai diffusissimi ed entrati nella vita quotidiana di milioni di persone.

Le parole chiave della UX: accessibilità e velocità

L’esperienza utente (UX) nel 2025 sarà caratterizzata da due parole chiave: accessibilità e velocità.

Nei prossimi mesi, i siti dovranno essere accessibili a tutti. Fondamentale dunque saranno la scelta dei colori, il layout, la struttura dei contenuti, la compatibilità con le tecnologie assistive ecc. Ne abbiamo parlato più approfonditamente in questa breve guida.

Non possiamo scordarci poi che i siti devono essere veloci, pena una perdita enorme di traffico e conseguentemente un impatto negativo sulla SEO. Iniziate subito a migliorarla!

Per approfondire

Inizia il 2025 con il botto: scopri i percorsi di Digital School con i master post laurea, master executive e corsi post diploma in Digital Marketing!

Se vuoi saperne di più, contattaci subito attraverso il form sul nostro sito, oppure scrivi una mail a digitalschool@uniecampus.it o chiamaci al numero 02 2556 1160. E non scordarti di seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn per rimanere aggiornato sulla nostra offerta formativa!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

In collaborazione con