Le landing page sono uno dei punti cardine delle strategie di marketing digitale. Se si ha bisogno di ottenere conversioni, questo tipo di pagine sono essenziali per trasformare un semplice click in lead o acquisto diretto. Ma cosa sono nello specifico le landing...
Tutti gli articoli di:
Design Tips
L’evoluzione del graphic design: dalla tipografia all’era digitale
Il graphic design come forma di comunicazione visiva ha una storia molto lunga, forse più di quanto tanti si aspettano. Da quando è stato inventato il torchio tipografico, il graphic design ha saputo interpretare, plasmare, adattarsi e influenzare il contesto sociale...
Ti occupi di design? Ecco i tool di AI che trasformeranno il tuo workflow
Tra i tanti vantaggi dell’AI, velocizzare e semplificare il workflow è sicuramente uno di questi. I tool che sfruttano l’Intelligenza Artificiale, infatti, possono automatizzare processi sia complessi che ripetitivi, liberando tempo e risorse che possono essere...
Come sviluppare il pensiero creativo e superare i momenti di blocco se sei un graphic designer
Se sei un graphic designer ti sarà sicuramente successo: apri il programma per sviluppare il tuo progetto, ti trovi di fronte a una “tela” bianca, magari con una deadline ravvicinata, e la creatività che di solito hai sembra essere scomparsa. Ma niente panico: capita...
Contrasto, uso dei colori, pattern e simboli: come sfruttare il design accessibile
Il design non è solo questione di estetica. Essendo uno strumento potente per comunicare con tutti coloro che interagiscono con esso, il design oggi non può più permettersi di escludere gli utenti con disabilità o limitazioni fisiche. Per questo è fondamentale creare...
I layout per un design perfetto: modulare, centrato, asimmetrico e a Z (o a F)
Quando ci si accinge a sviluppare un progetto di design grafico o per il web, è importante scegliere il layout adatto su cui organizzare i contenuti in modo chiaro, funzionale ed esteticamente piacevole. Selezionando il layout giusto per un progetto non solo migliora...
Kerning, quando lo spazio tra le lettere fa la differenza
Quanta importanza ha il kerning, cioè lo spazio tra una lettera e altra? Potrebbe essere una domanda campata in aria, soprattutto per chi non si occupa di progetti tipografici, ma in realtà è cruciale. Un esempio recente e lampante che lo dimostra è la lapide della...
I graphic trend del 2025 secondo Adobe – Parte 2
Dopo la prima parte, torniamo a vedere quali sono gli altri cinque trend del graphic design di quest’anno che secondo Adobe non potranno mancare nei progetti di design del 2025! Textured grains Se volete rendere le vostre grafiche imperfette, ruvide e crude, non...
Il restyling di Amazon: cosa imparare dalla sua nuova identità visiva
Amazon non ha bisogno di introduzioni: il colosso mondiale dell’e-commerce è noto a chiunque, anche da chi non fa acquisti online. Tuttavia, fino a poco tempo fa Amazon aveva un problema: un’identità visiva poco coerente e non unificata a livello globale. Loghi, stili...