Catturare l’attenzione degli utenti sui social è difficilissimo: la soglia di attenzione è bassissima, piattaforme come Instagram e TikTok sono inondati di contenuti visivi in competizione l’uno con l’altro e riuscire a fermare lo scroll continuo per una frazione di secondo è sempre più complicato.
In questo contesto, il graphic design gioca un ruolo fondamentale. Pubblicare una grafica curata, che cattura l’occhio dell’utente e che trasmette sia la brand identity che il messaggio che intendiamo veicolare è fondamentale per generare engagement, fidelizzare gli utenti e far sì che la strategia di social media marketing abbia successo.
Come si sfrutta quindi la potenza del graphic design nel social media marketing?
Scegli i formati giusti e crea grafiche curate
Per massimizzare l’impatto di una grafica sui social bisogna tenere alcuni elementi. Innanzitutto, bisogna rispettare le dimensioni e i tipi di formato di ogni piattaforma: per esempio pubblicare un video in orizzontale su TikTok non ha molto senso dato che è un social che privilegia l’orientamento verticale.
Oltre alle dimensioni, ogni piattaforma privilegia un tipo di formato. Ad esempio, su Instagram i formati che ottengono maggiori interazioni sono i Reel e i caroselli, mentre su Facebook le foto e gli album di foto sono ai primi posti per tasso di engagement.
I messaggi possono (e devono) essere comunicati in modi diversi. Ad esempio, una infografica è perfetta per spiegare in modo sintetico e visivo dati complessi, un carosello può essere la soluzione ideale per mostrare diversi prodotti in un unico post ecc.
Oltre al formato e alla tipologia di contenuto, creare grafiche curate nei minimi dettagli è cruciale perché trasmette un senso di affidabilità. Un design confusionario e incoerente comunica all’utente che il brand è superficiale, il ché potrebbe danneggiare la sua reputazione.
Massima attenzione dunque alla gerarchia visiva, alla scelta dei colori (qui trovate una guida sui colori nel graphic design e qui una guida sulle palette) e all’uso dello spazio bianco per creare equilibrio, senza dimenticare la potenza dei font e della tipografia. Nota bene: tutti questi elementi devono essere coerenti con il brand!
Come integrare le grafiche nei piani di social media marketing
Le grafiche devono essere parte integrante di una strategia efficace. Si deve trovare un filo conduttore visivo che leghi tutti i design e rifletta l’identità del brand, selezionando le palette cromatiche, i font e i layout da usare in tutte le grafiche e su tutti i canali.
Anche i contenuti devono seguire un filo conduttore da mantenere, a prescindere che il contenuto sia stagionale, che segua un trend del momento e dal formato.
Per sviluppare un piano editoriale efficace, è fondamentale che il social media manager lavori a stretto contatto con un graphic designer specializzato in social media, così da poter confrontarsi sulle idee e ottimizzare i contenuti sulla base dei dati forniti dagli insight dei social.
Per approfondire
Vuoi diventare un esperto di graphic design? Scegli Digital School e impara dagli esperti del settore! Scegli il percorso Digital Graphic Designer per laurati e diplomati di Digital School!
Cosa aspetti? Compila il form, scrivici a digitalschool@uniecampus.it, oppure chiamaci al +39 02 2556 1160! Seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn per rimanere sempre aggiornato sull’offerta formativa e su tutti gli eventi!